CATEGORIE

Gas, scatta il ribaltone sulla bolletta: quanto pagheremo

giovedì 2 marzo 2023

2' di lettura

Buone notizie per le famiglie. Cala ancora la bolletta del gas per le famiglie nel mercato tutelato, con una riduzione del 13 per cento per i consumi di febbraio rispetto al mese precedente che pure aveva avuto anche un importante decremento. L’Arera - l’Autorità per la regolazione di energia, acqua, rifiuti - aggiorna le tariffe come da nuova prassi all’inizio del mese, e fa presente che in virtù di questa nuova diminuzione si è quasi vicini a compensare l’impennata dei prezzi dell’ultimo anno.

"La spesa per il gas per la famiglia tipo nell’anno scorrevole", che va da marzo 2022 a febbraio 2023, riporta Arera "risulta di circa 1666,23 euro", pari a un aumento del 16% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno scorrevole precedente (cioè da marzo 2021 a febbraio 2022). In base all’andamento medio del mercato all’ingrosso italiano - spiega Arera - nel mese di febbraio 2023 e per i consumi dello stesso mese, per la famiglia tipo in tutela si registra "una diminuzione del 13% della bolletta rispetto al mese di gennaio 2023, che già aveva subito una decisa riduzione".

Per il mese di febbraio, che ha registrato una quotazione media all’ingrosso ancora più bassa rispetto a quella del mese di gennaio, il prezzo della materia prima gas (CMEMm), per i clienti con contratti in condizioni di tutela, è pari a 56,87 euro al (Megawattora) MWh. Per febbraio 2023, il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è pari a 86,45 centesimi di euro per metro cubo, tasse incluse. L’Arera ricorda poi che - come previsto dalla legge di Bilancio per il primo trimestre 2023 - sono stati già azzerati gli oneri generali di sistema anche per il gas; che è confermata anche la componente negativa UG2 per i consumi di gas fino a 5mila smc (standard metri cubi) all’anno, così come la riduzione dell’Iva sul gas al 5%. "La riduzione per il mese di febbraio, in termini di effetti finali - osserva l’Arera - si avvicina a compensare gli alti livelli di prezzo raggiunti nell’ultimo anno".

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

Pragmatismo batte ideologia Ecco come il gas può accelerare la transizione green

Bollette alle stelle: il peso degli energivori. Tra soluzioni urgenti e visione a lungo termine per l’Italia

tag

Ti potrebbero interessare

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

Luigi Merano

Bollette alle stelle: il peso degli energivori. Tra soluzioni urgenti e visione a lungo termine per l’Italia

Catania, fuga di gas: crolla una palazzina di tre piani, 7 feriti gravi

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti