CATEGORIE

Bollette, crollano gli importi: ecco quanto si risparmia da giugno

sabato 3 giugno 2023

2' di lettura

Nuova riduzione in vista per la bolletta del gas di maggio grazie «al forte calo dei prezzi internazionali». La tariffa per il mercato tutelato (circa 7 milioni di utenti, un terzo del totale) dovrebbe scendere dell'11%, dai 92 centesimi di euro al metro cubo di aprile a 82 cent, «una riduzione importante, al minimo dall'estate di due anni fa» stima il presidente di Nomisma energia Davide Tabarelli, interpellato dall'Ansa in vista della comunicazione ufficiale della tariffa da parte dell'Arera di lunedì prossimo. Il risparmio annuo dovrebbe essere di 140 euro, che sale a 204 euro (per la famiglia tipo, che ha consumi medi di energia elettrica di 2.700 kWh all'anno e una potenza impegnata di 3 kW) se si aggiunge il taglio alla bolletta elettrica le cui variazioni sono trimestrali, non mensili come per il gas.

Bce, l'ultimo schiaffo all'Italia: "Basta aiuti per tagliare le bollette"

Le superbollette di luce e gas? È giusto che si scarichino per intero sulle nostre tasche. Fino all’ultimo ...


Secondo Tabarelli «si profila un calo del 10%, di circa 2 centesimi per kWh, con la tariffa che tornerà verso i 21 centesimi, anche questi minimi non visti da quasi due anni». La decisione per la luce sarà presa dall'autorità a fine giugno e avrà validità dal primo luglio fino a fine settembre, prosegue l'esperto. «Il taglio alla spesa media per la famiglia tipo sarà di 64 euro su base annua che, sommata al risparmio sul gas, porta il totale a 204 euro: una restituzione parziale di quanto il mercato aveva tolto alle famiglie nel corso del 2022», osserva il presidente di Nomisma energia. «Il forte calo dei prezzi internazionali del gas si scarica presto anche sulle tariffe delle bollette che hanno continuato a incassare riduzioni negli ultimi 6 mesi dopo le fiammate del 2022 causate dalla guerra Russia-Ucraina», spiega Tabarelli, «I prezzi del gas del mercato di Amsterdam sono letteralmente crollati, da valori medi del 2022 superiori a 130 ai valori di questi giorni, livelli impensati solo qualche mese fa».

Superbollo, ci siamo: l'annuncio di Salvini che taglia la tassa più odiosa

Rivoluzione sulle auto, presto diremo addio al Superbollo. La maggioranza infatti ragiona sull’eliminazione del su...


Secondo i consumatori, se fosse confermato il taglio dell’11% la minore spesa per la bolletta del gas raggiungerebbe i 588 euro a nucleo se paragonata alla spesa sostenuta dagli italiani nello spesso periodo del 2022. aRispetto al II trimestre del 2022, quando il gas costava 123,62 centesimi di euro per metro cubo, la spesa subirebbe un taglio addirittura del -34%, passando da una bolletta media di 1.730 euro a 1.142 euro», calcola il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi. Anche se per i prossimi mesi «è difficile pensare che possa continuare il ribasso», per Tabarelli «il peggio sembra passato, ci potranno essere leggeri rialzi, ma i valori astronomici del 2022 sembrano ora impossibili». Il Ttf, l'indice di riferimento del mercato di Amsterdam per la quotazione del gas, è crollato rispetto ai picchi dell'estate scorsa ed è vicino ai livelli della seconda metà del 2021 anche se ancora al di sopra delle medie storiche di 20 euro. A favorire la discesa delle tariffe di lu

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Lo studio Dazi di Donald Trump, ecco le due regioni italiane più colpite: sarà uno tsunami

Bollette, delirio di Bonelli: "Meloni impoverisce gli italiani"

tag

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Dazi di Donald Trump, ecco le due regioni italiane più colpite: sarà uno tsunami

Bollette, delirio di Bonelli: "Meloni impoverisce gli italiani"

Bollette, Meloni spiega gli aiuti a famiglie e imprese: cosa cambia

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois