CATEGORIE

Pensioni, arriva il "grande assegno": 900 euro in più, chi li avrà e quando

domenica 11 giugno 2023

2' di lettura

Sarà un assegno più sostanzioso quello che riceveranno i pensionati nel cedolino di luglio. Non tutti, certo, ma sono moltissimi gli anziani che potranno godere degli aumenti. In particolare quelli con più di 75 anni che ricevono un assegno mensile inferiore a 563,74 euro che beneficeranno di quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2023 - ovvero la rivalutazione straordinaria per pensioni al di sotto del minimo - e della quattordicesima mensilità. In alcuni casi si raggiungeranno i 900 euro in più sul cedolino. 

Pensioni, bomba sull'assegno: chi rischia un prelievo forzoso ad agosto

Lo scorso 11 maggio, con l’entrata in vigore del decreto legge 51 è scattato il comissiariamento dell&rsquo...

Entrando nel dettaglio tutti i pensionati avranno il 1,5% in più a luglio, portando la pensione minima fino a un massimo di 572,74 euro, con un aumento mensile di 8,46 euro. I pensionati di almeno 75 anni avranno invece un aumento del 6,4%, portando la pensione minima a 599,82 euro grazie a un aumento mensile di 36,08 euro. Questi importi hanno effetto da gennaio, ma l'INPS è riuscito ad adeguare le pensioni solo con il cedolino di luglio. Pertanto, insieme al primo pagamento, saranno riconosciuti anche gli arretrati per gli ultimi sei mesi.

Maurizio Landini va in piazza contro i lavoratori: cortocircuito-Cgil

Maurizio Landini sperava fosse più semplice. Dopo le tre giornate di mobilitazione in cui ha sparato a pallettoni...


L’incremento delle minime si aggiunge alla perequazione all’inflazione di gennaio (7,3%) e cessa al 31 dicembre 2023. Un altro aumento sulle pensioni minime o inferiori al minimo è previsto a gennaio 2024, un incremento uguale per tutti, cioè non più differenziato a seconda dell’età. Anche quello, varrà per il solo 2024 e non si sommerà a quello corrisposto nel 2023. L'obiettivo, già spiegato nella Manovra, è quello di "contrastare gli effetti negativi delle tensioni inflazionistiche registrate e attese per il biennio".

Maurizio Landini va in piazza contro i lavoratori: cortocircuito-Cgil

Maurizio Landini sperava fosse più semplice. Dopo le tre giornate di mobilitazione in cui ha sparato a pallettoni...

tag
inps
pensioni
aumenti
legge di bilancio

Conti in tasca I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

Il lavoro nel privato Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

I calcoli Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

Ti potrebbero interessare

I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

Roberto Tortora

Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

Pensioni, "italiani in fuga": soldi e bella vita, il nuovo Paradiso

La Grecia è guarita, la Germania invece no

«In questa professione c’è solo una verità: la palla deve andare in rete» questa massima...

Giancarlo Giorgetti striglia le banche: "Ora tocca a loro"

Ieri davanti all’assemblea dell’Abi, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, noto per la sua p...
Benedetta Vitetta

Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

I settori in cui l'Italia rischia le conseguenze più pesanti dopo l'annuncio di dazi al 30% da parte del ...

Ferrero, colpo miliardario: a colazione cambia tutto...

Un colpo "mondiale" per Ferrero. Il colosso dolciario-alimentare italiano, famoso per la Nutella, starebbe per...