CATEGORIE

Bce, altro rialzo dei tassi: Lagarde non si ferma più, stangati ancora

giovedì 14 settembre 2023

1' di lettura

Ce lo aspettavamo. Anzi no. La Bce ha deciso di alzare ancora una volta di un quarto di punto gli interessi. Dopo il timido ottimismo dei giorni scorsi, la banca centrale europea ha gelato nuovamente tutti con un'altra botta secca sui tassi di interesse. Una mossa che va ulteriormente ad aggravare la situazione per chi paga i mutui a tasso variabile e che di conseguenza gela anche la capacità di spesa delle famiglie.

Adesso torna il ritornello che questo potrebbe essere "l'ultimo rialzo". Ma ci credono in pochi. Nella riunione di oggi, il consiglio direttivo ha deciso di alzare i tassi d'interesse di un quarto di punto percentuale, portando il tasso sui rifinanziamenti principali al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%. Aggiungendo però che l’inflazione “sarà domata” se i tassi “resteranno così a lungo”.

Infatti l'obiettivo primario di questo rialzo dei tassi è quello di dare una frenata all'inflazione. Ma di fatto l'inversione di rotta non c'è ancora stata. Il Consiglio direttivo è determinato ad assicurare il ritorno tempestivo dell'inflazione all'obiettivo del 2% nel medio termine" e quindi "ha deciso oggi di innalzare di 25 punti base i tre tassi di interesse", scrive la Bce nel comunicato al termine della riunione. Vedremo cosa accadrà nei prossimi mesi, ma il peso del rialzo dei tassi si farà sentire sulle tasche di tutti. 

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Fiato sospeso Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Allarmismi Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

tag

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

Tommaso Montesano

Bce, i tassi precipitano al 2,5%: mutui stravolti, cosa cambia (e le cifre)

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...