CATEGORIE

Luce e gas, fine del mercato tutelato: cosa succede nei prossimi mesi

venerdì 22 settembre 2023

Bollette

2' di lettura

Il servizio di Maggior Tutela per il gas e l'elettricità terminerà il 10 gennaio 2024. Di conseguenza le famiglie che usufruivano di questo regime di tutela non potranno più godere dei prezzi fissati da Arera per le bollette e dovranno passare al Mercato libero. "Il sistema più veloce e comodo per mettere a confronto le proposte dei diversi fornitori luce e gas è il comparatore gratuito di SOStariffe.it", riporta il sito del Corriere della Sera. Altrimenti si può passare al Sistema a Tutele Graduali (Stg) che entrerà in vigore dopo il termine di quello tutelato.

Borsa, il nuovo "Gratta e Vinci": tutto e subito, su cosa si scommette

Tutto e subito. Che gli investitori di Borsa giochino d’azzardo è risaputo. I trader entrano ed escono dai ...

Si tratta di un "regime transitorio", "ibrido". A chi lo sceglierà in alternativa al Mercato libero sarà "assegnato in automatico un nuovo fornitore, individuato tramite un’asta territoriale. Le bollette saranno calcolate in modo simile per tutti i consumatori: il prezzo sarà unico in tutto il Paese, con un sistema di perequazione per i venditori. Le condizioni contrattuali saranno simili a quelle delle offerte Placet", si legge ancora. Il Sgt ha una durata di tre anni.

Arera ha annunciato che questo regime, per quanto riguarda l'energia elettrica, partirà il 1° aprile 2024 e si potrà passare in qualsiasi momento al Mercato libero. Bisogna considerare le condizioni economiche dell’offerta e i vantaggi proposti dai singoli fornitori, "come sconti su forniture luce e gas, promozioni o possibilità di partecipare a programmi fedeltà. In linea di massima, il Mercato Libero lascia al consumatore la possibilità di scegliere la tariffa, valutando tra soluzioni indicizzate e a prezzo fisso e garantendo maggiori margini di risparmio".

Superbonus, l'allarme ignorato della Ragioneria generale: "Buco da 37 mld"

Neanche un anno fa la Ragioneria generale dello Stato aveva avvertito del "buco" dovuto al superbonus al 110%....

Meglio iniziare a guardarsi in giro prima di gennaio e valutare con attenzione se non convenga passare direttamente al Mercato libero dove si possono trovare prezzi molto competitivi sia per la luce sia per il gas. 

Pragmatismo batte ideologia Ecco come il gas può accelerare la transizione green

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Bollette, delirio di Bonelli: "Meloni impoverisce gli italiani"

tag

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

Luigi Merano

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Bollette, delirio di Bonelli: "Meloni impoverisce gli italiani"

Bollette, Meloni spiega gli aiuti a famiglie e imprese: cosa cambia

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...