CATEGORIE

Lavoro, l'occupazione non indietreggia: un milione di posti in più

di Michele Zaccardi sabato 21 ottobre 2023

Una donna al lavoro in fabbrica

2' di lettura

Oltre un milione di contratti in più nei primi sette mesi dell’anno. Nonostante il rallentamento dell’economia, il mercato del lavoro rimane tonico. Secondo l’Osservatorio sul precariato dell’Inps, fino a luglio si sono registrate 5,063 milioni di assunzioni da parte dei privati, in leggera flessione (-0,6%) rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. A calare sono stati i contratti in somministrazione (-7%), a tempo indeterminato (-6%) e in apprendistato (-3%), mentre è risultato il lieve crescita il lavoro intermittente (+3%), stagionale (+2%) e a tempo determinato (+2%). Di contro, nei primi sette mesi di quest’anno si sono registrate 3,909 milioni cessazioni, in diminuzione del 2% sul 2022. A determinare questo risultato sono stati i contratti a tempo indeterminato (-7%), quelli in somministrazione (-7%) e l’ apprendistato (-5%). Nel complesso, nei primi sette mesi di quest’anno, il saldo tra assunzioni e cessazioni è dunque positivo per 1,154 milioni di contratti. Non solo.

Il mercato del lavoro appare anche meno precario: sempre nei primi sette mesi dell’anno, infatti, le trasformazioni da tempo determinato sono state 471mila, in aumento del 5% sul 2022. Per quanto riguarda la variazione su base annua, ovvero la differenza tra le posizioni di lavoro in essere a luglio 2023 e quelle attive nello stesso mese del 2022, i dati Inps segnalano un saldo positivo pari a 478mila, confermando il livello osservato da febbraio scorso (tra 450mila e 500mila unità).

Pensioni, arriva il maxi assegno: ecco chi avrà 170 euro in più sul cedolino

A novembre un maxi assegno per milioni di pensionati. Il governo ha infatti deciso di anticipare già nel prossimo...

Un incremento che deriva dalla notevole crescita dei contratti a tempo indeterminato (+369mila) mentre per le altre tipologie la variazione è pari a 109mila unità. Si registra invece un calo del 3% dei rapporti di lavoro incentivati rispetto ai primi sette mesi del 2022. In particolare, hanno messo a segno un’importante flessione gli esoneri contributivi totali peri giovani e le donne. Su questo ha influito il fatto che l’autorizzazione degli sgravi da parte della Commissione europea è arrivata soltanto a giugno. Meno positivi i dati in arrivo sulla cassa integrazione, spia di alcune situazioni di difficoltà. Sempre secondo l’Inps, a settembre sono state autorizzate 37,8 milioni di ore di Cig, il 62,7% in più rispetto ad agosto (23,2 milioni) e il 6,1% in più su settembre 2022 (35,6 milioni). Entrando nel dettaglio delle singole tipologie d’intervento, sono state autorizzate 19 milioni di ore di cassa integrazione ordinaria, per un aumento del 39,9% su agosto e del 20,5% su settembre 2022, quando ne vennero attivate 15,8 milioni. Cresce anche la Cig straordinaria, con 18 milioni di ore (+18,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente). 

Pensioni, arriva il maxi assegno: ecco chi avrà 170 euro in più sul cedolino

A novembre un maxi assegno per milioni di pensionati. Il governo ha infatti deciso di anticipare già nel prossimo...

Da Floris DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Confronto governo-sindacati Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Segretaria dem Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

tag

DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Paolo Reboani

Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...