CATEGORIE

Benzina, prezzi record alla pompa: "Sfondata la soglia psicologica"

sabato 17 febbraio 2024

2' di lettura

Altra stangata alla pompa di benzina "alla chetichella". Ripartono i rincari, con un report di Analisi Assoutenti sui prezzi praticati dai gestori e comunicati al Mimit che attesta come la verde, al servito, sia schizzata a 2,50 euro al litro, il 5,5 per cento in più per un pieno. 

Secondo i dati raccolti, insomma, la benzina in modalità servito ha già sfondato il tetto psicologico del 2,5 euro al litro in alcuni distributori italiani. Non solo, perché c'è una "aggravante": i nuovi listini record si registrano non sulle autostrade, dove i prezzi dei carburanti sono tradizionalmente più elevati, ma anche sulla stessa rete ordinaria. I rincari, insomma, finiscono per colpire anche gli automobilisti "ordinari", che non sono soliti viaggiare quotidianamente lungo le grandi arterie del trasporto automobilistico dello Stivale. 

Patente, arriva quella digitale: ecco quando e per chi

Anche la patente si rivoluziona. Stando alle ultime indicazioni di Palazzo Chigi, a breve dovrebbe arrivare quella digit...

Assoutenti, che ha analizzato gli ultimi prezzi al pubblico comunicati dai gestori al Mimit e pubblicati sul sito del ministero. Verificando i dati diffusi sull'apposito osservaprezzi carburanti e riferiti alla data del 16 febbraio, l'associazione ha rilevato che "alcuni distributori vendono la verde a prezzi già superiori ai 2,5 euro al litro. E' il caso ad esempio di una pompa ubicata a Taranto, dove la benzina costa 2,537 euro al litro, il gasolio 2,447 euro/litro. Anche in provincia di Benevento la benzina al servito ha superato i 2,5 euro al litro, e viene venduta a 2,522 euro, mentre il prezzo più alto tra quelli rilevati spetta a un distributore della provincia di Palermo che, in base all'ultimo dato fermo però al 15 febbraio, vendeva un litro di verde a 2,565 euro, 2,495 euro/litro il gasolio".

Auto, ecco tutti gli incentivi 2024 fascia per fascia

È aperta dal 23 gennaio la piattaforma on line attraverso la quale le concessionarie potranno prenotare gli incen...

Sulla rete autostradale, alla data del 16 febbraio, la benzina più cara "è quella venduta sulla A21 nei pressi di Piacenza: 2,499 euro al litro". "Oggi un pieno di benzina costa quasi 5 euro in più rispetto all'inizio dell'anno, mentre per un pieno di gasolio si spendono 5,5 euro in più. - sottolinea Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti -. Il rischio concreto è che la nuova ondata di rialzi alla pompa determini una spirale inflattiva attraverso un incremento dei prezzi al dettaglio dei beni che viaggiano su gomma e che rappresentano l'88% della merce venduta in Italia".

Le cifre Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

numeri alla mano Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Caos Esplosione Calenzano: gli operai sotto il getto di benzina

tag

Ti potrebbero interessare

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Esplosione Calenzano: gli operai sotto il getto di benzina

Auto, passo indietro Ue sul motore a scoppio: "Non penalizzare le aziende"

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti