CATEGORIE

Tassi alle stelle: l'economia strozzata dalla lotta contro Donald Trump

lunedì 25 marzo 2024

Donald Trump

1' di lettura

Tassi alle stelle per fare un dispetto a Donald Trump. È questo il sospetto che si sta insinuando tra gli operatori economici e finanziari, che da mesi, malgrado l’inflazione abbia complessivamente allentato la sua stretta, ancora non riescono ad intravedere la luce in fondo al tunnel. Anche nell’ultima riunione di qualche giorno fa la Federal Reserve ha deciso di lasciare i tassi di interesse al loro massimo storico da 22 anni, al 5,25-5,5%.

«I rischi sono più bilanciati che in passato», ha detto il presidente Jerome Powell nel corso della conferenza stampa, «ma l’inflazione di gennaio e febbraio in aumento mostra che il percorso disinflazionisitico non è lineare. Non reagiremo in modo eccessivo a questi dati in risalita, né li ignoreremo», ha concluso con quel fare da Sibilla cumana che ormai caratterizza le comunicazioni dei principali banchieri centrali. Dove tutto è lecito dire tranne che parole chiare che possano creare le giuste aspettative senza generare incertezza. Il mantra, seguito con devozione anche dalla nostra Christine Lagarde, è che «servono più dati». (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti

Fisco, evasori fregati dal parcometro: come vengono stanati i furbetti

Un po’ il Grande fratello, un po’ una polemica che non si cheta, un po’ lotta all’evasione. Per&...

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

"Deportazioni volontarie" Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

tag

Ti potrebbero interessare

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta