CATEGORIE

Carta igienica, rincari-monstre: di quanto schizza il prezzo del rotolo

domenica 26 maggio 2024

2' di lettura

Rincari da record per uno dei prodotti più utilizzati e irrinunciabili, ossia la carta igienica. In Italia infatti i prezzi al dettaglio negli ultimi 3 anni sono saliti in media del 44%: questo quanto sostiene il Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc) che ha elaborato i dati pubblicati sull'osservatorio Mimit, confrontando i prezzi attuali con quelli in vigore nel 2021. 

Una confezione da quattro rotoli costava in media in Italia 1,74 euro nel 2021, mentre oggi, per la medesima confezione, la spesa media è pari a 2,51 euro, con un aumento pari al 44,2%, spiega il Crc. Ed è Bolzano la città dove la carta igienica costa di più, 3,40 euro il pacco da 4 rotoli, seguita da Grosseto (3,15 euro), Udine (3,06 euro) e Trento (3,03). Sull'altro versante della classifica c'è Siracusa, la città dove costa meno, con un prezzo medio di 1,77 euro: si tratta della provincia più economica d'Italia, seguita da Bari (1,81 euro) e Mantova (1,87 euro). Se si analizza l'andamento dei listini al dettaglio tra il 2021 e il 2024, emerge come i rincari più pesanti si registrino a Grosseto e Ferrara, con una variazione dei prezzi che supera il +89%, +85% a Bolzano, Udine e Livorno. 

Tasse da manicomio? Funghi, Totocalcio e azoto: ecco cosa tagliare subito

Il redditometro, uno degli strumenti più odiosi usati dal fisco, che trasforma tutti i contribuenti in evasori fi...

Le province dove la carta igienica è rincarata di meno nel triennio in esame sono Messina (+14,5%), Bari (+15,3%) e Vercelli (+17,3%). "Si stima che il mercato della carta igienica valga in Italia circa 1,2 miliardi di euro all'anno - spiega presentando le cifre il presidente del comitato scientifico Crc, Furio Truzzi -. Un bene talmente indispensabile che, come si ricorderà, durante la pandemia fu uno dei primi a sparire dagli scaffali dei supermercati, con i cittadini che acquistarono ingenti scorte di tale bene. A pesare sui rincari dei prezzi ci sono più fattori: in primis la crisi delle materie prime, con la guerra in Ucraina che ha portato ad un crollo delle importazioni di legno dalla Russia da cui si ottiene la cellulosa indispensabile per produrre la carta igienica, e il conseguente rialzo delle quotazioni internazionali della fibra corta, salite a gennaio del 68% rispetto ai livelli pre-rincari. Ci sono poi i maggiori costi di produzione determinati dal caro-energia", conclude Truzzi la sua analisi.

Stellantis cancella il Tricolore sulle auto Fiat fatte all'estero

Stellantis ammaina il tricolore. Per evitare nuove grane, dopo il sequestro al porto di Livorno di 134 Topolino e Topoli...

Peggiori di sempre Parigi 2024, la denuncia della nuotatrice australiana: "Nel Villaggio mancava la carta igienica"

Rotoli sotto accusa Ultima follia green, pure la carta igienica fa male all'ambiente

Ultima follia green Barbieri: pure la carta igienica fa male all'ambiente

tag

Ti potrebbero interessare

Parigi 2024, la denuncia della nuotatrice australiana: "Nel Villaggio mancava la carta igienica"

Ultima follia green, pure la carta igienica fa male all'ambiente

Barbieri: pure la carta igienica fa male all'ambiente

Attilio Barbieri

Benzina e gasolio alle stelle: "Oltre 2,5 euro al litro in autostrada", la mappa

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...