CATEGORIE

Fisco, arriva il Grande Fratello dell'Ue: cosa saprà su case e conti correnti

venerdì 31 maggio 2024

1' di lettura

L'Ue mette tutti sotto osservazione: è in arrivo il mega registro con le proprietà di tutti i cittadini. Verranno realizzati un registro dei titolari effettivi degli immobili e un database europeo sulle cassette di sicurezza, sui conti correnti e sulle criptovalute. È questa l'idea principale su cui si basa l'impianto del pacchetto antiriciclaggio a cui il Consiglio dell'Unione europea ha dato il via libera definitivo. Una riforma epocale che riscriverà tutta la disciplina contro il denaro sporco nell'Ue e che presto verrà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione.

La novità maggiore riguarda il metodo di applicazione: sarà un regolamento direttamente applicabile negli Stati membri con definizioni comuni, mentre la direttiva antiriciclaggio definirà il coordinamento del lavoro delle autorità nazionali. In arrivo poi l'Autorità Antiriciclaggio (AMLA) dell’Unione con sede a Francoforte, che avrà il compito di supervisionare le entità più rischiose e di intervenire in caso di carenze nella vigilanza.

Nexi, rivoluzione nei pagamenti: l'iPhone diventa un bancomat

Nel giro di pochi anni i pagamenti quotidiani si sono evoluti in maniera impressionante anche in Italia. Tanto che parla...

Per la prima volta, viene introdotto un tetto al pagamento in contanti a livello europeo: non si potrà pagare cash più di 10 mila euro. In Italia invece, essendo il limite di 5 mila euro più stringente, non cambierà nulla. Inoltre, i soggetti che adottano la normativa, dovranno comunque identificare le persone che effettuano un pagamento in contanti compreso fra i 3 mila e i 10 mila euro.

Casa, tasse per 51 milioni l'anno sul mattone: italiani spremuti

Facciamo un po’ di conti. Ieri abbiamo visto che il sistema fiscale italiano è formato da alcuni grandi pil...

tag
antiriciclaggio
ue

Conseguenze Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

Donald Trump, "dazi del 30% all'Europa dal 1° agosto": bomba dagli Usa

L'editoriale La Commissione sta lavorando al suicidio perfetto dell'Europa

Ti potrebbero interessare

Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

Donald Trump, "dazi del 30% all'Europa dal 1° agosto": bomba dagli Usa

La Commissione sta lavorando al suicidio perfetto dell'Europa

Mario Sechi

Rapporto Ue contro l'Italia, dietro c'è la mano delle toghe rosse

Tommaso Montesano

Giancarlo Giorgetti striglia le banche: "Ora tocca a loro"

Ieri davanti all’assemblea dell’Abi, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, noto per la sua p...
Benedetta Vitetta

Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

I settori in cui l'Italia rischia le conseguenze più pesanti dopo l'annuncio di dazi al 30% da parte del ...

Ferrero, colpo miliardario: a colazione cambia tutto...

Un colpo "mondiale" per Ferrero. Il colosso dolciario-alimentare italiano, famoso per la Nutella, starebbe per...

Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

Nessuna manovra correttiva. Accade per la prima volta e ad annunciarlo, orgoglioso, è Giancarlo Giorgetti. Il min...