CATEGORIE

Fisco, arriva il Grande Fratello dell'Ue: cosa saprà su case e conti correnti

venerdì 31 maggio 2024

1' di lettura

L'Ue mette tutti sotto osservazione: è in arrivo il mega registro con le proprietà di tutti i cittadini. Verranno realizzati un registro dei titolari effettivi degli immobili e un database europeo sulle cassette di sicurezza, sui conti correnti e sulle criptovalute. È questa l'idea principale su cui si basa l'impianto del pacchetto antiriciclaggio a cui il Consiglio dell'Unione europea ha dato il via libera definitivo. Una riforma epocale che riscriverà tutta la disciplina contro il denaro sporco nell'Ue e che presto verrà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione.

La novità maggiore riguarda il metodo di applicazione: sarà un regolamento direttamente applicabile negli Stati membri con definizioni comuni, mentre la direttiva antiriciclaggio definirà il coordinamento del lavoro delle autorità nazionali. In arrivo poi l'Autorità Antiriciclaggio (AMLA) dell’Unione con sede a Francoforte, che avrà il compito di supervisionare le entità più rischiose e di intervenire in caso di carenze nella vigilanza.

Nexi, rivoluzione nei pagamenti: l'iPhone diventa un bancomat

Nel giro di pochi anni i pagamenti quotidiani si sono evoluti in maniera impressionante anche in Italia. Tanto che parla...

Per la prima volta, viene introdotto un tetto al pagamento in contanti a livello europeo: non si potrà pagare cash più di 10 mila euro. In Italia invece, essendo il limite di 5 mila euro più stringente, non cambierà nulla. Inoltre, i soggetti che adottano la normativa, dovranno comunque identificare le persone che effettuano un pagamento in contanti compreso fra i 3 mila e i 10 mila euro.

Casa, tasse per 51 milioni l'anno sul mattone: italiani spremuti

Facciamo un po’ di conti. Ieri abbiamo visto che il sistema fiscale italiano è formato da alcuni grandi pil...

tag
antiriciclaggio
ue

Il commento Usa-Ue, un'alleanza per non essere superati dai Paesi del Brics

Pedro Sanchez annuncia "misure straordinarie"? Ma cala la scure Ue

Verso la mozione di sfiducia Susanna Ceccardi contro Ursula von der Leyen: "Ha sostenuto lei l'intesa con Putin"

Ti potrebbero interessare

Usa-Ue, un'alleanza per non essere superati dai Paesi del Brics

Bruno Villois

Pedro Sanchez annuncia "misure straordinarie"? Ma cala la scure Ue

Susanna Ceccardi contro Ursula von der Leyen: "Ha sostenuto lei l'intesa con Putin"

Ursula von der Leyen, la resa dei conti: chi può affondarla

Elisa Calessi

Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

L'appuntamento è per domani, 10 luglio, in Campidoglio: nella sala della Protomoteca sarà premiata la ...
Susanna Barberini

Usa-Ue, un'alleanza per non essere superati dai Paesi del Brics

Finalmente un Capo di Stato Occidentale, o meglio il numero uno del globo, Donald Trump, ha cominciato ad ammonire i Bri...
Bruno Villois

L'Italia è più affidabile della Francia

Lo storico sorpasso avviene dopo vent’anni. Per la prima volta dal 2005, il debito italiano è ritenuto pi&u...
Michele Zaccardi

Bankitalia incorona il governo: "Progressi in tutti i settori"

Un report di Bankitalia evidenzia un miglioramento della fiducia delle imprese italiane con almeno 50 addetti nel second...