CATEGORIE

Fisco, arriva il Grande Fratello dell'Ue: cosa saprà su case e conti correnti

venerdì 31 maggio 2024

1' di lettura

L'Ue mette tutti sotto osservazione: è in arrivo il mega registro con le proprietà di tutti i cittadini. Verranno realizzati un registro dei titolari effettivi degli immobili e un database europeo sulle cassette di sicurezza, sui conti correnti e sulle criptovalute. È questa l'idea principale su cui si basa l'impianto del pacchetto antiriciclaggio a cui il Consiglio dell'Unione europea ha dato il via libera definitivo. Una riforma epocale che riscriverà tutta la disciplina contro il denaro sporco nell'Ue e che presto verrà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione.

La novità maggiore riguarda il metodo di applicazione: sarà un regolamento direttamente applicabile negli Stati membri con definizioni comuni, mentre la direttiva antiriciclaggio definirà il coordinamento del lavoro delle autorità nazionali. In arrivo poi l'Autorità Antiriciclaggio (AMLA) dell’Unione con sede a Francoforte, che avrà il compito di supervisionare le entità più rischiose e di intervenire in caso di carenze nella vigilanza.

Nexi, rivoluzione nei pagamenti: l'iPhone diventa un bancomat

Nel giro di pochi anni i pagamenti quotidiani si sono evoluti in maniera impressionante anche in Italia. Tanto che parla...

Per la prima volta, viene introdotto un tetto al pagamento in contanti a livello europeo: non si potrà pagare cash più di 10 mila euro. In Italia invece, essendo il limite di 5 mila euro più stringente, non cambierà nulla. Inoltre, i soggetti che adottano la normativa, dovranno comunque identificare le persone che effettuano un pagamento in contanti compreso fra i 3 mila e i 10 mila euro.

Casa, tasse per 51 milioni l'anno sul mattone: italiani spremuti

Facciamo un po’ di conti. Ieri abbiamo visto che il sistema fiscale italiano è formato da alcuni grandi pil...

tag
antiriciclaggio
ue

Il premier Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

Sovranità finanziaria Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

A In Onda Pier Ferdinando Casini stronca la Ue: "In questo mondo di carnivori..."

Ti potrebbero interessare

Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

Benedetta Vitetta

Pier Ferdinando Casini stronca la Ue: "In questo mondo di carnivori..."

Dazi, Trump: "Derubati per anni dagli amici!". E la Francia: "Rappresaglia"

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi

Arrivano i dazi ed escono le iene

Le iene, non quelle televisive ma quelle che fanno in Italia l’opposizione fra aule parlamentari, piazze, strade, ...
Francesco Damato