CATEGORIE

Giorgetti, la stoccata: "Pnrr? Come i piani sovietici"

venerdì 23 agosto 2024

2' di lettura

Si chiama "Il primo capitale dell'impresa è la persona" la tavola rotonda al Meeting di Rimini a cui ha partecipato il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti. Presenti anche Elena Bonetti, deputata di Azione, Andrea Gnassi, deputato del Pd, Maurizio Lupi, presidente Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà, Marco Osnato, presidente VI Commissione Finanze Camera dei Deputati, FdI e Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo. "Io direi che il primo capitalista dell'impresa è l'imprenditore", ha dichiarato Giorgetti contestando ironicamente il titolo e notando che nel dibattito si era fino a quel momento parlato prevalentemente del ruolo del lavoratore. "L'imprenditore è il fattore determinante dello sviluppo e la cui scintilla alimenta l'economia. Va compreso da tutti", ha sottolineato il ministro.

E l'ironia al ministro non è mancata per tutta la giornata. Le provocazioni sono continuate soprattutto quando si è parlato della parte del Pnrr relativa alla formazione. "Potrei riempirvi di titoli di piani e progetti che ricordano i piani quinquennali dell'Unione sovietica, scusate la battuta", ha detto il ministro per poi scusarsi delle sue parole. 

Il ministro ha poi continuato il suo discorso affermando che "abbiamo fatto un'enorme fatica" per estendere Industria 5.0 "rispetto ai diktat di Bruxelles", ha aggiunto, anche nel "nuovo Patto di stabilità, il pensiero lungo non è adeguatamente valutato e ci costringe a decisioni di politica di bilancio inevitabilmente di corto respiro".  Per il ministro Giancarlo Giorgetti il tema è "capire se la formazione, l'apprendimento e la crescita di competenza può essere spinta dallo Stato o essere tirata dalle imprese". Secondo il ministro "questa è una grande scelta di fondo che dobbiamo immaginare, perché, probabilmente, questo è il mio punto di vista, è più efficiente l'apprendimento tirato dalle imprese e tarato a misura sulle necessità dalle imprese, rispetto a quello immaginato da qualche politico o burocrate che pensa di calare dall'alto quella realtà", ha spiegato Giorgetti. 

Bloomberg elogia l'Italia I cantieri delle Fs al Sud sono un modello per l'Europa

Dazi Usa, Capobianco (Conflavoro): "10 miliardi dal Pnrr per imprese export e filiere"

Pnrr Giorgia Meloni azzera i gufi: "Primato europeo Pnrr"

tag

Ti potrebbero interessare

I cantieri delle Fs al Sud sono un modello per l'Europa

Sandro Iacometti

Dazi Usa, Capobianco (Conflavoro): "10 miliardi dal Pnrr per imprese export e filiere"

Giorgia Meloni azzera i gufi: "Primato europeo Pnrr"

Pnrr, l'Italia incassa la sesta rata. Meloni: "A noi l'importo maggiore"

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...