CATEGORIE

La verità sulle tasse: il 40% degli italiani paga il 90% dell'Irpef

mercoledì 30 ottobre 2024

1' di lettura

Quasi un italiano su due non ha reddito. Con la conseguenza che a farsi carico del welfare è l’altra metà della popolazione. O meglio, una piccola parte di questa. Perché sono i ceti medio-alti a versare gran parte dell’Irpef con cui lo Stato finanzia le sue spese. In numeri: il 40% paga quasi il 90% dell’Irpef. Su una popolazione di 59,030 milioni di abitanti, sono infatti poco più di 42 milioni quanti hanno presentato una dichiarazione dei redditi nel 2023. Ma a versare almeno un euro di Irpef sono stati appena 32,4 milioni di persone: seppure in crescita di un milione di unità rispetto al 2021 (record dal 2011), questo dato implica che il 45% degli italiani non abbia redditi e, quindi, viva a carico di qualcuno. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Michele Zaccardi

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Complimenti Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Cambio in corsa Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

tag

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Michele Zaccardi

Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Tasse, in Toscana arriva la stangata Irpef: aumenti fino a 1000 euro

Michele Zaccardi

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox