CATEGORIE

Fisco, 3 milioni di lettere in partenza nel 2025: chi può essere sanzionato

sabato 23 novembre 2024

1' di lettura

Tre milioni di lettere in partenza dall'Agenzia delle Entrate nel 2025. Si tratta di avvisi inviati tramite Pec o posta tradizionale ai contribuenti e volti a informare su eventuali discrepanze o omissioni nei dati dichiarati a seguito di un confronto con le informazioni presenti nelle banche dati fiscali. Sono, dunque, delle comunicazioni preliminari, inviate prima di un eventuale accertamento fiscale. In questo modo il destinatario ha la possibilità di correggere l’errore o l’omissione. Può succedere, per esempio, in caso di omessa comunicazione dell’Iva o di dichiarazioni Iva non presentate.

Gli errori e le omissioni fiscali possono essere corretti attraverso il “ravvedimento operoso”. Una volta ricevuta la lettera preliminare, il contribuente può inviare una dichiarazione integrativa in cui vengono indicati i redditi o gli imponibili non dichiarati e contestati. A questo punto, sarà necessario versare le imposte aggiuntive, gli interessi e le sanzioni per le violazioni commesse, pur essendo possibile applicare una riduzione sulle stesse. Il pagamento delle sanzioni avviene tramite il modello F24 e non è consentito il pagamento rateale. 

Milano-Palermo, maxi frode sull'Iva europea: sequestrati beni per 520 milioni di euro

Un'associazione per delinquere finalizzata alle frodi fiscali e al riciclaggio, aggravata dal metodo mafioso, &egrav...

Questo strumento di avviso si è rivelato molto efficace nel recupero delle imposte non pagate. Tanto che dal 2015 al 2023 il numero di lettere inviate è cresciuto in modo significativo, passando da 300mila a oltre 3 milioni, con un recupero delle somme aumentato da 300 milioni a 4,2 miliardi di euro. E si continuerà anche nel 2025. In questo modo, l’amministrazione finanziaria può focalizzarsi su situazioni di maggior rischio fiscale, ottimizzando le risorse a disposizione.

Imu, patrimoniale e no al contante: una valanga di nuove tasse firmate 5 stelle

Mentre lo scontro tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte va avanti, il Movimento 5 Stelle del futuro inizia a prendere forma....

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

tag

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois