CATEGORIE

Auto europea al collasso: migliaia di posti di lavoro a rischio per la transizione green

giovedì 28 novembre 2024

2' di lettura

L’ultimo annuncio risale a mercoledì, quando Stellantis ha fatto sapere che chiuderà il sito produttivo di Luton, in Inghilterra. I posti a rischio sono 1.100. Ma la crisi dell’automotive riguarda tutta Europa. Secondo il quotidiano economico francese Les Echos, Stellantis ha rivisto al ribasso del 20% le previsioni di produzione per i suoi siti francesi per l’anno in corso: verranno sfornati solo 605.000 veicoli contro i 766mila previsti alla fine del 2023. Ma gli allarmi si moltiplicano, soprattutto in Germania.

Giovedì scorso Ford ha comunicato di voler tagliare 4 mila posti di lavoro in Europa entro il 2027. Gli esuberi riguarderanno in particolare la Germania (2.900) e il Regno Unito (800) mentre altri 300 posti saranno tagliati in altri Paesi Ue. «L’azienda ha subito perdite significative negli ultimi anni e la transizione dell’industria verso i veicoli elettrici e la nuova concorrenza è stata molto dannosa», ha spiegato il gruppo in una nota. Ma è Volkswagen a trovarsi nella situazione più critica. E non a caso è anche la casa automobilistica che ha annunciato la dieta dimagrante più drastica. Il gruppo tedesco prevede infatti di chiudere tre stabilimenti in Germania, una riduzione del 10% degli stipendi e un numero ancora imprecisato di esuberi, che però sarebbero non meno di 15 mila. L’obiettivo è quello di risparmiare circa 17 miliardi di euro. Il fatto è che i costi per la manodopera in Volkswagen sono piuttosto elevati: benché siano scesi in tre anni (tra il 2020 e il 2023) dal 18,2% al 15,4% dei ricavi, restano molto più alti dei principali competitors, come Bmw, Mercedes e Stellantis, che l’anno scorso hanno speso per il personale tra il 9,5% e l’11% del fatturato (...)
 

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Michele Zaccardi

Tempi bui Chi mette fuorilegge i partiti di destra taglia le radici della democrazia occidentale

I danni di Ursula Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Summit a Valencia Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

tag

Chi mette fuorilegge i partiti di destra taglia le radici della democrazia occidentale

Corrado Ocone

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Gianluigi Paragone

Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Pietro De Leo

Giorgia Meloni, "la più credibile": incoronata dall'uomo di Trump

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox