Nuovo minimo per lo spread tra i Btp italiani e le Oat decennali francesi a 6,8 punti. Con il voto di fiducia ha chiesto dal primo ministro François Bayrou il rendimento annuo delle obbligazioni di stato francesi vendita di 0,6 punti al 3,51%, mentre quello italiano scende di 1 punti al 3,58%. In calo di 1,8 punti al 2,73% il rendimento tedesco, con il differenziale sui titoli francesi a 77,9 punti, sui massimi dallo scorso 22 aprile.
Intanto cresce l'attesa per il voto di fiducia al governo Bayrou in Francia. "Il presidente della Repubblica (Emmanuel Macron ndr.) non lo auspica, ma in ogni caso lo scioglimento rimane un'ipotesi". È quanto il premier francese ha detto nel corso di una riunione, secondo quanto riferito da Bfmtv citando fonti concordanti. Poche ore fa anche il ministro della Giustizia, francese, Gérald Darmanin, aveva evocato l'ipotesi di uno scioglimento dell'Assemblea nazionale. "Non bisogna escludere l'ipotesi", aveva detto Darmanin intervistato su France 2.
Ieri Bayrou, in una conferenza stampa, ha annunciato che chiederà un voto di fiducia per il governo l'8 settembre davanti all'Assemblea nazionale, che sarà riunita in seduta straordinaria. Un annuncio giunto mentre il bilancio presentato dal governo Bayrou affronta le contestazioni. L'estrema destra di Marine Le Pen cioè il Rassemblement National (RN), l'estrema sinistra di Jean-Luc Mélenchon cioè La France insoumise (LFI), nonché gli Ecologisti e il Partito socialista (PS) hanno già annunciato che non daranno la fiducia al governo.