CATEGORIE

Turismo, crea ricchezza e celebra il made in Italy

Il premier Meloni: "Il settore genera il 13% del Pil e promuove l’Italia nel mondo". Santanchè: "Al fianco di chi produce lavoro"
di Vittoria Leoni martedì 30 settembre 2025

3' di lettura

Ieri, a Roma, è iniziato il Global Summit del World Travel & Tourism Council (WTTC), alla presenza del premier, Giorgia Meloni, e del ministro del Turismo, Daniela Santanchè. «La prima volta del WTTC Global Summit in Italia è un riconoscimento alla forza, al prestigio del nostro settore turistico, ma anche una presa d’atto dell’impegno di questo Governo nel supportare una delle industrie più dinamiche del mondo e più strategiche, più preziose per l’economia italiana» ha detto il presidente del Consiglio, «voglio ringraziare il ministro Santanchè per il lavoro costante, efficace, a supporto del settore, che sta portando avanti. Il turismo è uno straordinario generatore di ricchezza, il 13% del Pil per quello che riguarda l’Italia, ma il suo valore va ben al di là del lato strettamente economico. Perché il turismo racconta ciò che sappiamo far meglio, ci consente di promuovere i nostri valori, descrive e rilancia il nostro stile di vita. Il turismo» ha poi aggiunto il premier, «è uno degli strumenti con cui il popolo italiano parla al mondo dell’Italia, la fa conoscere e la rende così ammirata».

A fargli eco è poi stato il ministro del Turismo, Daniela Santanchè: «Oggi non solo celebriamo il turismo, italiano e mondiale» ha detto il ministro, «oggi siamo qui a ribadire quanto le relazioni internazionali sono fondamentali per lo sviluppo del turismo e per le partnership, per la condivisione di una visione che ci porterà lontano e ci farà arrivare a traguardi che nessuno di noi da solo potrebbe raggiungere. Siamo un Governo che facilita gli investimenti mettendo a disposizione tutti gli strumenti necessari. Insomma» ha poi concluso Santanchè, «siamo al fianco di chi crea lavoro e siamo pronti per questo meraviglioso viaggio, definendo le migliori condizioni per far prosperare le aziende e l’intera industria turistica nazionale».

Oms, guerra al vino italiano: prezzi folli per non farcelo più bere

Diranno che lo fanno per noie, quando qualcuno alzerà il dito per obiettare che “vivere da malati per mori...

“La Grande Bellezza (del Viaggio)” è il tema al centro della 25esima edizione dell’evento sul turismo più importante al mondo, organizzato dal World Travel & Tourism Council, in collaborazione con Ministero del Turismo, Enit, Regione Lazio e Comune di Roma.
L’evento vede la partecipazione di una vasta platea di ospiti nazionali e internazionali, inclusi ministri, ceo d’impresa e leader del settore.

Oggi al WTTC ci sarà anche il ministro del Mef, Giancarlo Giorgetti, che terrà il keynote “Innovation & Long-Term Sustainable Growth in Italy" e il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che interverrà nel segmento “Keynotes In a flash: Examples of Excellence”. Infine, parteciperà pure il presidente del Senato, Ignazio La Russa, che presenzierà per le osservazioni finali, nella cerimonia di chiusura.

A debuttare al Wttc in veste di Founder e Presidente di Bauking, insieme al ceo Ing. Alberto De Simone, pure la senatrice Michaela Biancofiore, che ha introdotto la sua start up. La parlamentare ha parlato del Pet Tourism che ha un cagr annuale del 10%. Le argomentazioni di Bauking hanno riscosso interesse tra gli operatori del settore, che ne hanno colto la potenzialità vista la presa di coscienza che l’animale domestico è ormai parte della famiglia. Oggi, però. il viaggio in compagnia dell’animale domestico è ancora un calvario e Bauking ha spiegato che la sua finalità è quella di facilitare, semplificare e favorire la felicità e il benessere di animali e padroni e che il mondo si sta trasformando e adeguando alle richieste di un mercato sempre più ampio ed esigente. Da questo punto di vista l’Italia è all’avanguardia: la prova è la recente delibera Enac che ha aperto la possibilità delle compagnie aeree di far salire in cabina e comprare il posto accanto al padrone, i cani di grossa taglia senza obbligarli a viaggiare nelle stive come oggetti.
Grande, infine, è pure la soddisfazione dell’Enit che ha festeggiato il fatto che l’Italia sia stata scelta per la 25esima edizione del WTTC.

Guerre ed inflazione riducono la crescita Ue. I turisti? L'arma dell'Italia

Lo scenario socio-economico che si prospetta nell’area euro per il II semestre e per il 2026 non brilla, con l&rsq...

«Ospitare questo evento rappresenta per noi una grande opportunità, visto che attre turisti e investitori. Il turismo è, infatti, uno dei driver principali per la crescita e lo sviluppo del Belpaese, con un impatto diretto significativo su Pil e occupazione. Un comparto che genera oltre 3 milioni di posti di lavoro, contribuendo a rafforzare le economie dei territori e a valorizzare le eccellenze del Made in Italy» ha detto Ivana Jelinic, ad di Enit.

Vacanze, servono nuove mete per un turismo più sostenibile

Il paradigma socio economico del nostro Paese negli 3-4 lustri si è sostanzialmente modificato nell’importa...

tag
turismo
daniela santanchè
giorgia meloni

Più di un voto regionale Marche, a Ricci Gaza non basta. Il trionfo di Acquaroli conferma: Meloni vola, a sinistra il nulla

Carta canta Giorgia Meloni contro Elly Schlein? Il sondaggio: finisce 70 a 30

Premier minacciata Prato, "sparare a Giorgia Meloni": la denuncia di FdI, l'ultimo orrore

Ti potrebbero interessare

Marche, a Ricci Gaza non basta. Il trionfo di Acquaroli conferma: Meloni vola, a sinistra il nulla

Ignazio Stagno

Giorgia Meloni contro Elly Schlein? Il sondaggio: finisce 70 a 30

Maria Pia Petraroli

Prato, "sparare a Giorgia Meloni": la denuncia di FdI, l'ultimo orrore

Roberto Tortora

Flotilla, Maria Elena Delia accusa Meloni: "Il governo si è intromesso"

Claudio Brigliadori