CATEGORIE

Il Sentiero Obbligato: segui la diretta

giovedì 27 novembre 2025

1' di lettura
 

Torna su Liberoquotidiano.it l'appuntamento con il "Sentiero obbligato". Per il quarto anno il dibattito su scuola, formazione e lavoro. Se vogliamo dare un futuro all'Italia, il percorso è uno solo. Introduce Mario Sechi, direttore responsabile di Libero. Intervengono: Daniele Capezzone, direttore editoriale di Libero, il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Ne discutono - coordinati da Sandro Iacometti, capo redattore economia di Libero - politici, imprenditori, professori universitari, esperti, manager e, fra gli altri: Gabriele Fava, presidente dell'Inps, Daniele Fumarola, segretario generale Cisl, Pierpaolo Bombardieri, segretario generale Uil, Valter Quercioli, presidente nazionale Fdermanager, Martina Marmotta, Responsabile Sviluppo Organizzativo e Comunicazione Interna di Italo, Riccardo Di Stefano, Delegato del Presidente di Confindustria per Education e Open Innovation, Giorgio Germani, Presidente Asso Nazionale Quadri Amm. Pubbliche. 

tag
sentiero obbligato

Sentiero Obbligato Sentiero Obbligato, l'intervento di Mario Sechi

Sentiero obbligato Sentiero obbligato, l'intervento di Daniele Capezzone

Sentiero Obbligato Sentiero Obbligato, l'intervento di Giuseppe Valditara

Ti potrebbero interessare

Sentiero Obbligato, l'intervento di Mario Sechi

Redazione

Sentiero obbligato, l'intervento di Daniele Capezzone

Sentiero Obbligato, l'intervento di Giuseppe Valditara

Sentiero obbligato, l'intervento di Pierpaolo Bombardieri

Patto politica, sindacati e categorie economiche per ridurre l'evasione

La finanziaria 2026 intende profilare una serie di provvedimenti che spingono nella direzione delle fasce più deb...
Bruno Villois

La Ue promuove la manovra del governo: fegati spappolati a sinistra

Altro colpo basso da digerire per la sinistra. La Commissione Europea 'promuove' la manovra economica dell'I...

Cop30, accordo all'unanimità al vertice sul clima

I governi nazionali trovano l’intesa sul clima. Via libera dunque al testo, necessariamente di compromesso, propos...
Michele Zaccardi

Moody's ci promuove? Gufi in rivolta: bugie

C’era una volta l’autunno del rating. Mentre ora si discute, con un po’ di apprensione, del caso Garof...
Sandro Iacometti