CATEGORIE

Alla Francia piace Leonardo. Che male c'è?

di vittorio feltri domenica 10 novembre 2019

1' di lettura

L'Italia è sempre identificata con lo splendore del Rinascimento. Beh, in effetti non è che nei secoli successivi il nostro paese, ancora diviso o già unitario, abbia offerto "prestazioni" memorabili. Naturalmente è un Rinascimento un po' da cartolina, non falso ma adattato ai gusti e alle esigenze dei turisti. E quindi arte, mecenatismo, dinastie, dame.  (...) Clicca qui e leggi l'editoriale di Vittorio Feltri su Libero in edicola oggi, sabato 9 novembre

tag
vittorio feltri
editoriale

Analisi di un fenomeno Jannik Sinner, lo scacchista che muove il fulmine: un campione da romanzo

L'editoriale I tre pilastri per salvarsi nel nuovo mondo

L'editoriale La Commissione sta lavorando al suicidio perfetto dell'Europa

Ti potrebbero interessare

Jannik Sinner, lo scacchista che muove il fulmine: un campione da romanzo

Mario Sechi

I tre pilastri per salvarsi nel nuovo mondo

Mario Sechi

La Commissione sta lavorando al suicidio perfetto dell'Europa

Mario Sechi

Chi fa il gioco dei nemici della libertà

Mario Sechi

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...