CATEGORIE

Vittorio Feltri: Ora che ci serve ci manca l'acciaio. Ecco i colpevoli

di vittorio feltri domenica 26 agosto 2018

1' di lettura

La vicenda dell' Ilva è incomprensibile e ha tediato gli italiani che, per altro, non l' hanno capita se non approssimativamente. Anni orsono fu chiuso lo stabilimento mirabilmente condotto da Riva, morto disperato, per motivi giudiziari. La magistratura affermava che l' opificio inquinava l' ambiente e uccideva di cancro vari dipendenti e abitanti di Taranto. Balle. Nella città suddetta crepava di tumore una quantità di persone pari a quella che decedeva a Lecce, notoriamente priva di fabbriche di acciaio. È un dato ufficiale. Leggi l'editoriale integrale di Vittorio Feltri su Libero in edicola oggi

tag
vittorio feltri
ilva
acciaio
luigi di maio
carlo calenda

Salta tutto Calenda, clamoroso strappo in Le Marche: "Non sosteniamo Ricci"

I dati del TgLa7 Sondaggio Mentana, FdI sfonda la soglia psicologica. Schlein sempre più giù

Bella ciao e soliti noti Così Orban ha disinnescato Schlein, Calenda e Greta

Ti potrebbero interessare

Calenda, clamoroso strappo in Le Marche: "Non sosteniamo Ricci"

Sondaggio Mentana, FdI sfonda la soglia psicologica. Schlein sempre più giù

Così Orban ha disinnescato Schlein, Calenda e Greta

Fausto Carioti

Italo Bocchino, la bomba politica: "Chi vedo bene nel centrodestra"

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano