CATEGORIE

Sette donne nere su dieciusano creme per diventare bianche

Il "pallore" è sinonimo di bellezza in molte regioni dell'Africa e in Asia e le signore ricorrono a cosmetici spesso dannosi
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 6 gennaio 2013

2' di lettura

  Per Nelson Mandela sarà sicuramente un colpo al cuore, ma a quanto pare il colore nero della pelle non piace agli africani. Soprattutto alle donne. Una su tre, infatti, se la schiarisce come può. A dirlo è uno studio della University of Cape Town. Secondo i ricercatori, le ragioni sono molteplici come le culture del luogo, ma la maggior parte delle persone dichiara di usare cosmetici che raggiungono questo effetto perchè, semplicemente, vogliono la pelle bianca, in quanto il "pallore" è sinonimo di bellezza in molte regioni di Africa e Asia. Secondo l’Oms, le nigeriani sono le maggiori consumatrici di questi prodotti: il 77 per cento delle donne usa regolarmente questi prodotti, seguite dal 59 per cento delle donne del Togo, dal 35 per cento di quelle sudafricane e dal 25 per cento di quelle del Mali. Creme rischiose - Costi quel che costi. I pericoli associati all’uso di alcune di queste creme, infatti, includono cancro al sangue come la leucemia e tumori al fegato e reni. Inoltre c'è anche il rischio di malattie gravi come la ocronosi, una forma di iper-pigmentazione che induce un colorito viola scuro della pelle” spiega Lester Davids, principale autore dello studio. “Sono poche le persone che in Sudafrica e i Africa conoscono la concentrazione dei composti tossici che sono contenuti in questi prodotti, spesso recuperati dal mercato nero”, aggiunge lo scienziato. Negli scorsi sei anni si è avuto un incremento significativo nel numero dei mercati che offrono prodotti per lo sbiancamento della pelle, molti dei quali sono illegali. Si tratta di pratiche che, a lungo andare, provocano danni alla pella molte volte irreversibili.   

Piaga emigrazione L'Africa cresce in fretta ma l'Europa non la vede

Da Parenzo L'aria che tria, sentenza-Rampini: "Dazi, l'unico Paese che sta reagendo"

Scatenati Wagner, la missione in Africa è un fiasco totale: come li massacrano i jihadisti

tag

L'Africa cresce in fretta ma l'Europa non la vede

Antonio Socci

L'aria che tria, sentenza-Rampini: "Dazi, l'unico Paese che sta reagendo"

Wagner, la missione in Africa è un fiasco totale: come li massacrano i jihadisti

Matteo Legnani

Trump, scontro con il Lesotho: la frase del presidente che fa impazzire gli africani

Albania, Edi Rama verso il quarto mandato: ecco l'esito delle elezioni

Edi Rama verso il quarto mandato da premier. Secondo gli exit poll pubblicati dall'Albanian Post, i socialisti hanno...

Zelensky inchioda Putin: "Giovedì in Turchia, basta scuse"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che incontrerà Vladimir Putin in Turchia giovedì. &...

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

La Casa Bianca annuncia un accordo sulle questioni commerciali con la Cina. In una nota, in cui non viene fornito a...

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

"Io mi chiedo quale sia il senso di questa coalizione. Vuole raggiungere un’intesa per la pace oppure finir&a...