CATEGORIE

Afghanistan, morto un militare italiano

Attacco contro un Lince dell'Esercito a Farah: un afghano si è avvicinato e ha buttato dentro una bomba a mano. La vittima è un capitano del Terzo Bersaglieri
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 9 giugno 2013

Il capitano Giuseppe La Rosa (foto Facebook)

2' di lettura

Attacco contro i militari italiani in Afghanistan: uno, un capitano del Terzo Bersaglieri, è morto, altri tre sono rimasti feriti.  Secondo la ricostruzione della difesa un VTLM Lince appartenente a un convoglio del Military Advisor Team della Transition Support Unit South (TSUS) che stava rientrando nella base di Farah, dopo aver svolto attività in sostegno alle unità dell'esercito afghano, è stato attaccato. Sono in corso accertamenti per chiarire la dinamica dell'accaduto, sembra comunque che un afghano si sia avvicinato al Lince per poi gettarvi dentro una bomba a mano. La rivendicazione dell'agguato da parte dei talebani parla dell'azione compiuta da un ''coraggioso, eroico ragazzino afghano di 11 anni che ha lanciato la granata''. La vittima - Il militare aveva 31 anni ed era siciliano: il capitano Giuseppe La Rosa, nato nel 1982 a Barcellona Pozzo di Gotto (Me) celibe, effettivo al terzo reggimento Bersaglieri, èdeceduto sul colpo. Lo riferisce in una nota lo Stato Maggiore della Difesa, precisando che i tre militari rimasti feriti, effettivi rispettivamente, al 82^ Reggimento Fanteria "Torino" (Barletta) e all'8^ reggimento Bersaglieri, sono stati trasferiti all'ospedale di Farah e non versano in pericolo di vita.  guarda le foto del capitano La Rosa che si definiva "pigro, pigro, pigro" La 53a morte - Con l'attacco di oggi in cui ha perso la vita il capitano dei Bersaglieri Giuseppe La Rosa, salgono a 53 i militari italiani morti in Afghanistan dal 2004, quando iniziò la missione Isaf. Di questi, la maggioranza è rimasta vittima di attentati e scontri a fuoco, altri invece sono morti in incidenti, alcuni per malore ed uno si è suicidato. Forse il caso che la politica italiana si interroghi sull'opportunità di continuare questa missione che troppo ci è già costata in termini economici, ma soprattutto umani.   Secondo voi il governo deve ritirare le truppe dall'Afghanistan?  Vota il sondaggio di Libero   Il cordoglio di Napolitano e Grasso - Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, appresa con profonda commozione la notizia del tragico attentato ha espresso "i suoi sentimenti di solidale partecipazione al dolore dei familiari del caduto, rendendosi interprete del profondo cordoglio del Paese". Il Presidente Napolitano ha formulato "l'accorato auspicio che i militari feriti nell'attacco possano superare questo momento critico". Anchei l presidente del Senato, Pietro Grasso, a margine del convegno di Santa Margherita Ligure commenta l'attentato in Afghanistan:  "Esprimo il mio cordoglio alle famiglie. Continuiamo a pagare un pesante tributo per costruire la stabilizzazione di quell'area", ha detto il presidente aggiungendo: "Faccio i miei auguri di pronta guarigione ai feriti  e invio un ringraziamento a chi opera ad Herat e Kabul dove ci sono i nostri militari". 

In Afghanistan I talebani cancellano anche gli scacchi

Genialata Russia, i cecchini sul cammello: come sfuggono ai droni

Tragedia Roma, appuntamento online: drogato un 68enne, lo ritrovano cadavere. Chi finisce in manette

tag

Ti potrebbero interessare

I talebani cancellano anche gli scacchi

Marco Patricelli

Russia, i cecchini sul cammello: come sfuggono ai droni

Roma, appuntamento online: drogato un 68enne, lo ritrovano cadavere. Chi finisce in manette

McDonald's crolla a Wall Street. "Escherichia coli", un morto e ricoveri: cosa c'era nei panini

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Da una parte la Casa Bianca al lavoro per tagliare le tasse, dall’altra Moody’s che taglia il rating del deb...
Dario Mazzocchi

Mohammed Sinwar è morto: colpo grosso d'Israele

Media confermano l’uccisione di Mohammed Sinwar, comandante della brigata Khan Yunis e quindi del braccio militare...

Nave urta il ponte di Brooklyn: morti e feriti a New York

Un veliero scuola della Marina messicana, il brigantino Cuauhtémoc, ha colliso con il ponte di Brooklyn mentre na...

La Casa Bianca guarda all'ascesa di haftar

È incandescente la situazione nella porzione occidentale della Libia, la Tripolitania, governata dalle autorit&ag...
Mirko Molteni