CATEGORIE

La modella iraniana, da rifugiata a clochard: come si è ridotta adesso

di Cristina Agostini domenica 2 giugno 2019

1' di lettura

Accusata di diffondere una cultura "anti-islamica" a causa del suo lavoro da modella, Negzzia (nome di fantasia scelto per tutelarsi) ha deciso di abbandonare l'Iran e cercare protezione in Francia dopo essere stata contattata dalla "polizia per la virtù" a causa di alcuni scatti osé pubblicati sul suo profilo Instagram. Accadeva due anni fa, ma soltanto in questi giorni la modella ha raccontato a Le Parisien la sua storia, fatta di una vita di strada per aver finito tutti i suoi risparmi una volta arrivata a Parigi e in attesa dello status di rifugiata. La donna racconta di aver vissuto come una barbona, di aver venduto la borsa con i suoi vestiti per 10 euro, e di aver trovato protezione dai senza tetto. Il suo destino ora è legato ad un avvocato nato in Francia ma di origini iraniane che ha preso molto a cuore la sua storia. Leggi anche: La Prati e Caltagirone, la nuova sconvolgente verità della Michelazzo: "Perché l'ho implorata di sposarsi"

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Alta tensione Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Che imbarazzo Maduro piange: l'ultimo saluto al Papa, comunisti senza pudore

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Maduro piange: l'ultimo saluto al Papa, comunisti senza pudore

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Amedeo Ardenza

Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

A un mese esatto dal cosiddetto “liberation day”, il giorno in cui il presidente americano Donald Trump ha a...
Carlo Nicolato

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Non vincono una elezione politica da un decennio, ma sono sempre i primi a festeggiare quelle degli altri. Di chi stiamo...

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

È il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese a incassare la vittoria alle elezioni politiche. ...

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

A Mosca si avvicina il 9 maggio, data in cui la Russia commemora gli 80 anni dalla vittoria sovietica nella Seconda guer...