CATEGORIE

Sudan, golpe militare: il presidente Bashir deposto dopo 30 anni. Amico di Bin Laden e criminale di guerra

di Giulio Bucchi domenica 14 aprile 2019

1' di lettura

Colpo di stato militare in Sudan: il presidente Omar al-Bashir sarebbe stato costretto alle dimissioni dopo 30 anni al potere, mentre tutti i suoi ministri sarebbero stati arrestati. La notizia, riportata anche dai media locali, è stata annunciata dal ministro per la produzione e le risorse economiche del Darfur Settentrionale, Adel Mahjoub Hussein all'emittente di Dubai Al Hadath: "Ci sono consultazioni per dare vita ad un consiglio militare che assuma il potere dopo che il presidente Bashir ha dato le dimissioni". Diventato presidente nel 1989, Bashir ha guidato il Paese alla guerra del Darfur per cui si è guadagnato un mandato internazionale di arresto per genocidio, crimini di guerra e contro l'umanità in Darfur. In gravissima crisi economica, l'ormai ex presidente non ha mai nascosto la sua vicinanza al terrorismo islamico targato Al Qaeda e ha ospitato anche Osama Bin Laden durante la sua fuga. 

L'analisi Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

In Afghanistan I talebani cancellano anche gli scacchi

Polemiche Bimbi in gita in moschea ma processiamo la destra

tag

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

I talebani cancellano anche gli scacchi

Marco Patricelli

Bimbi in gita in moschea ma processiamo la destra

Lorenzo Mottola

Islam, chiamata alla armi in Italia: "Combattete i cristiani"

Massimo Sanvito

Joe Biden e le sedia a rotelle: ci hanno sempre mentito?

Del declino fisico di Biden nell’ultimo anno e mezzo del suo mandato, in concomitanza quindi con l’annuncio ...
Carlo Nicolato

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...