CATEGORIE

Adolf Hitler, la verità sulla morte del Furer: la conferma dallo studio scientifico

di Ventura Cigno domenica 6 gennaio 2019

2' di lettura

Adolf Hitler è morto nel suo bunker a Berlino, suicida come è sempre stato raccontato dagli storici. Stavolta però a confermarlo è uno studio scientifico dell'Università di Versailles citato dalla rivista Focus e pubblicato sulla rivista European journal of internal medicine che ha esaminato i pochissimi resti del corpo di Hitler ritrovati dopo la liberazione di Berlino.  Il corpo del Führer non è mai stato trovato, alimentando nel corso dei decenni le più svariate interpretazioni sulla sua morte. Le leggende più note parlano del Führer in fuga su un sottomarino verso l’Argentina o nascosto in una improbabile e remota base dell’Antartide. Tra le versioni storiche più accreditate però c'era quella che voleva il corpo di Hitler trasportato nel giardino della cancelleria tedesca, così come lui stesso avrebbe chiesto prima di suicidarsi. I resti sarebbero rimasti lì fino a quando Stalin non ordinò ai servizi di controspionaggio di nasconderli in un luogo sicuro di Magdeburgo. Il comitato di sicurezza dello stato russo, nel 1970, per timore che la notizia potesse circolare pubblicamente dando adito a sentimenti neonazisti, una volta riesumate le spoglie le fece cremare e disperdere.  I resti di Hitler, la mandibola e delle parti del cranio, sono stati conservati a Mosca e oggi appartengono ai servizi segreti russi che però ne hanno dichiarato il possesso solo nel 1993, durante l’ultimo anno dell’Unione Sovietica. Dopo l'autorizzazione a intervenire è arrivata la conferma della versione ufficiale: Hitler è morto suicida il 30 aprile del 1945 nel suo bunker di Berlino. L’equipe di ricerca che ha effettuato le analisi ha così confermato l’ipotesi più accreditata, secondo la quale il Führer si sarebbe suicidato sparandosi alla fronte. Il professore Philippe Charlier, coordinatore degli studi, ha spiegato, infatti, che il teschio presenta sulla regione sinistra un foro causato proprio dal passaggio di un proiettile. A ciò si aggiungano anche i residui presenti sui denti che avvalorano l’avvelenamento da cianuro, causa del deposito bluastro.

Ottant'anni fa Misteri sovietici sulla fine di Hitler

Zampate Il generale Vannacci fa impazzire la sinistra: "Adolf Hitler? Una cosa è certa..."

Storia L'orrida messinscena di Hitler per scatenare la guerra

tag

Misteri sovietici sulla fine di Hitler

Marco Patricelli

Il generale Vannacci fa impazzire la sinistra: "Adolf Hitler? Una cosa è certa..."

L'orrida messinscena di Hitler per scatenare la guerra

Marco Patricelli

Stefano Massini, il Duce non basta più: è caccia grossa a Hitler

Giovanni Sallusti

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

A Mosca si avvicina il 9 maggio, data in cui la Russia commemora gli 80 anni dalla vittoria sovietica nella Seconda guer...

Donald Trump sconvolgente: la foto vestito da Papa rilanciata dalla Casa Bianca

Incontenibile. Fuori da ogni schema. Infatti un’immagine creata con l'intelligenza artificiale raffigurante Do...

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

La Presidenza della Repubblica francese su X rilancia un nostro articolo sull’attivismo di Emmanuel Macron in vist...
Mario Sechi

Donald Trump, la "vendetta sul Canada": alta tensione sull'Artico

Il risiko Artico non si gioca soltanto in Groenlandia. Ma anche nell'estremo nord del Canada, che è sempre pi...