CATEGORIE

Papa Francesco, altro attacco alla tradizione: Lourdes nel mirino, "commissariati" i miracoli

di Davide Locano domenica 9 giugno 2019

2' di lettura

Ora nel mirino di Papa Francesco ci finisce anche il santuario mariano di Lourdes, dove ha deciso di inviare un suo delegato di fiducia "per la cura dei pellegrini". L'incarico è stato affidato a monsignor Antoine Hérouard, vescovo ausiliare di Lille. L'annuncio è stato dato giovedì 6 giugno dall'arcivescovo Rino Fisichella, presidente del Pontificio consiglio per la Nuova Evangelizzazione, il dicastero che da due anni ha ricevuto da Bergoglio l'incarico di valorizzare la pastorale dei santuari. Certo, a livello ufficiale non si può parlare di un vero e proprio "commissariamento" del famoso santuario delle apparizione mariane, che ogni anno è meta di pellegrinaggio per i fedeli di tutto il mondo. Ma la mossa di Papa Francesco, a un commissariamento, ci assomiglia molto. Anzi moltissimo. Leggi anche: Antonio Socci: gli strani silenzi sul comunismo di Papa Francesco Nel mirino del Pontefice ci finiscono gli eccessi nel "business" legato a Lourdes e il fatto che, da qualche anno a questa parte, si registri un calo dei pellegrini in visita. "La decisione è in linea con quella già presa nel 2017 per Medjugorje - fa sapere Andrea Tornielli, direttore editoriale dei media della Santa Sede -: Papa Francesco tiene in modo particolare alla cura dei pellegrini e desidera che i centri di devozione mariana diventino sempre di più un luogo di preghiera e di testimonianza cristiana corrispondenti alle esigenze del popolo di Dio. Questo si legge nella lettera che il Pontefice ha inviato a monsignor Antoine Hérouard, vescovo ausiliare di Lille, comunicandogli la decisione di nominarlo delegato ad nutum Sanctae Sedis (cioè a disposizione della Santa Sede) per il santuario di Lourdes", conclude Tornielli.

tag
papa francesco
lourdes
antoine hérouard
vaticano
rino fisichella
andrea tornielli

La prima udienza Giorgia Meloni e Leone XIV, i dettagli del patto su pace e fine vita

Leone XIV, la rivoluzione morbida: né profughi né allarme climatico

Capo della Cei Cardinale Zuppi alla festa di Repubblica: bordate contro Leone XIV

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni e Leone XIV, i dettagli del patto su pace e fine vita

Massimo Sanvito

Leone XIV, la rivoluzione morbida: né profughi né allarme climatico

Antonio Socci

Cardinale Zuppi alla festa di Repubblica: bordate contro Leone XIV

Caterina Maniaci

Leone XIV, "ecco la croce": il gesto con cui si smarca da Francesco

"Carlo è un Re uscente": voci clamorose, chi accoglierà Macron

Domani, 8 luglio, William e Kate Middleton accoglieranno a Windsor il presidente francese Emmanuel Macron e la moglie Br...

Russia, trovato morto l'ex ministro Starovoit: stamattina era stato rimosso da Putin

Morto l'ex ministro russo, Roman Starovoit. L'ex titolare dei Trasporti è stato trovato privo d...

Germania, Flixbus si ribalta in autostrada: un'attrice italiana tra i feriti

Brutto incidente in Germania, dove un Flixbus si è ribaltato in autostrada lo scorso venerdì. Tra i 23 fer...

Linda Martino, "incitazione al vizio": italiana arrestata in Egitto, un caso diplomatico

Un nuovo, spinoso caso internazionale per la Farnesina. E come nei drammatici precedenti di Giulio Regeni prima e Patric...