CATEGORIE

Regno Unito, Boris Johnson domani nuovo premier: "Brexit il 31 ottobre", come lo possono sabotare

di Davide Locano sabato 27 luglio 2019

1' di lettura

Alla fine la spuntò Boris Johnson: dopo una lunga serie di turni elettorali interni al Partito conservatore britannico, l'ex sindaco di Londra è stato eletto leader dei Tories e, dunque, premier del Regno Unito. Domani, mercoledì 24 luglio, prenderà ufficialmente il posto di Theresa May. Johnson è stato sostenuto da gran parte dei suoi colleghi di partito prima e dalla maggioranza del voto degli iscritti poi. L'annuncio è arrivato con un discreto ritardo rispetto all'orario che era stato segnalato, ma la sostanza non cambia: adesso, l'Unione europea si prepara davvero all'uscita del Regno Unito. La Brexit nella sua versione più dura, la cosiddetta hard-Brexit, potrebbe essere imminente. Da par suo, il quasi-premier britannico ha subito fissato le date: "Brexit il 31 ottobre". Ma si parla già di sei deputati disposti a fare armi e bagagli in direzione Lib-Dem pur di mettere i bastoni tra le ruote al piano d'uscita. L'uscita al 31 ottobre, infatti, sarebbe possibile solo nel caso in cui la maggioranza che oggi sostiene il governo rimanesse tale. Di sicuro, ad oggi, c'è che la parabola - davvero mesta - di Theresa May è ufficialmente terminata.

Doccia fredda Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

Regno Unito, la polizia indaga sull'incendio in casa di Starmer

A Washington Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

tag

Ti potrebbero interessare

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

Matteo Legnani

Regno Unito, la polizia indaga sull'incendio in casa di Starmer

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nigel Farage alla conquista del Regno Unito

Daniele Capezzone

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

All'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden è stata diagnosticata una forma aggressiva di cancro alla prost...

Elezioni Romania, vince il filoeuropeista Dan. Simion: "Rivendico la vittoria"

Vince l'indipendente europeista Nicusor Dan il secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Al primo ...

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Da una parte la Casa Bianca al lavoro per tagliare le tasse, dall’altra Moody’s che taglia il rating del deb...
Dario Mazzocchi

Mohammed Sinwar è morto: colpo grosso d'Israele

Media confermano l’uccisione di Mohammed Sinwar, comandante della brigata Khan Yunis e quindi del braccio militare...