CATEGORIE

Sea Eye, la Germania si tira indietro: "I migranti? Sono un problema dell'Unione europea"

di Cristina Agostini domenica 7 luglio 2019

1' di lettura

Sì bisogna "trovare una soluzione rapida" alla Sea Eye, ma non lo deve fare la Germania, no. Secondo il governo tedesco innanzitutto "bisogna offrire un porto sicuro" e "poi si può discutere della distribuzione dei migranti con gli altri Paesi dell'Ue", ha fatto sapere un portavoce del ministero degli Esteri tedesco: "È un compito europeo, dunque ci devono essere più Paesi che partecipano all'accoglienza, nello spirito della solidarietà". Leggi anche: "L'Italia non è porto dei migranti in Europa": si cambia. Alan Kurdi, la lettera di guerra di Salvini alla Germania Alla Germania Matteo Salvini lo ha pure scritto: l'Italia non sarà più l'unico porto dei migranti in Europa. "Pur continuando a rispettare la normativa sovranazionale e a difendere responsabilmente le frontiere europee a beneficio di tutti gli Stati membri dell'Ue", ha spiegato il ministro dell'Interno in una lettera indirizzata al suo omologo tedesco, Horst Seehofer, in cui chiede l'intervento della Germania per risolvere la situazione della nave Alan Kurdi, "l'Italia non intende più essere l'unico hotspot dell'Ue".

La pronuncia La cassazione: legittimi i trattenimenti in Albania

Anatre zoppe Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Nuova rotta? Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

tag

La cassazione: legittimi i trattenimenti in Albania

Tommaso Montesano

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Daniele Capezzone

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

Gaza, ostaggio Usa consegnato alla Croce Rossa

L'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander è stato consegnato alla Croce rossa nella Striscia di Gaza....

Trump, la bomba prima del faccia a faccia Putin-Zelensky: "Potrei esserci anche io"

Gli Stati Uniti saranno presenti al vertice Russia-Ucraina per uno stop temporaneo al conflitto? Il presidente americano...

La Russia gela l'Ucraina: "Con noi gli ultimatum non convengono"

"Il linguaggio degli ultimatum è inaccettabile per la Russia, non conviene. Non ci può parlare in que...

"Macron e la cocaina": la video-bufala fa il giro del mondo

Una clamorosa "fucilata" contro Emmanuel Macron, direttamente dagli Stati Uniti. "Quella è cocaina...