CATEGORIE

Papa Francesco non perde il vizio e scende in campo: dove si è spinto contro il populismo

di Maria Pezzi sabato 14 settembre 2019

1' di lettura

"E questo è un pericolo di questo tempo della nostra civiltà: i particolarismi che diventano populismi e vogliono comandare e uniformare tutto". Non perde il vizio il Pontefice. Sono parole di  Papa Francesco, ricevendo in Udienza i vescovi orientali cattolici in Europa, convenuti a Roma in occasione del consueto incontro annuale organizzato dal Consiglio delle Conferenze episcopali di Europa (Ccee). "La comunione cattolica - prosegue il Pontefice - fa parte della vostra identità particolare ma non le toglie nulla, anzi contribuisce a realizzarla pienamente, ad esempio proteggendola dalla tentazione di chiudersi in sé stessa e di cadere in particolarismi nazionali o etnici escludenti". Per approfondire leggi anche: Papa Francesco e lo scisma della religione cattolica "Questa fedeltà - aggiunge - è una gemma preziosa del vostro patrimonio di fede, un segno distintivo indelebile, come ci ricorda uno dei martiri romeni che, davanti a chi gli chiedeva di abiurare la propria comunione cattolica, disse: 'la mia fede è la mia vita'".

la letterina Che Tempo Che Fa, Littizzetto scrive a Bergoglio: "Cosa devi fare"

Finezze Propaganda Live, insulti a Donald Trump: "Macaco senza storia, finirai nella giungla"

L'anti-Wojtyla Conclave, il papabile cardinale Tobin benedice gay e clandestini

tag

Che Tempo Che Fa, Littizzetto scrive a Bergoglio: "Cosa devi fare"

Propaganda Live, insulti a Donald Trump: "Macaco senza storia, finirai nella giungla"

Conclave, il papabile cardinale Tobin benedice gay e clandestini

Marco Respinti

Papa Francesco, "qualche sinistrino voleva mettermi il cappio al collo"

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin ha annunciato su Telegram che le difese aeree hanno "respinto un attacco di qua...

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mentre la guerra russo-ucraina non lascia intravedere spiragli di tregua, resta alta la tensione attorno alla possibilit...
Mirko Molteni

La Francia allunga le mani sulla Chiesa

Seduti sul trono o inquilini dell’Eliseo, i potenti di Francia hanno la propensione naturale a interferire fuori d...
Marco Patricelli

Conclave, sul francese Aveline pesa il voto dell'Eliseo

Assomiglia, fisicamente, a papa Giovanni XXIII, mentre assomiglia pastoralmente a Francesco: è il cardinale Jean-...
Caterina Maniaci