CATEGORIE

La Macedonia cambia nome

di AdnKronos domenica 27 gennaio 2019

1' di lettura

Atene, 25 gen. (AdnKronos/Dpa) - Il parlamento greco ha approvato l'accordo sul cambiamento di nome della Macedonia. Su 300 deputati, 153 hanno votato a favore e 146 contro, approvando così l'intesa di Prespa sul nome di Macedonia del Nord. "Aspettando i prossimi passi procedurali che porteranno verso la piena attuazione dell'accordo" sul nuovo nome della Macedonia, "possiamo già dire che Atene e Skopje hanno scritto, insieme, una nuova pagina del nostro comune destino europeo" dichiarano il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker, la vicepresidente e Alto Rappresentante Federica Mogherini e il commissario all'Allargamento Johannes Hahn. "Salutiamo con calore l'ulteriore passo cruciale nella ratifica dell'accordo di Prespa", che cambia il nome della Fyrom nella Repubblica della Macedonia del Nord, continuano i vertici Ue, "avvenuto con il voto di oggi nel Parlamento greco. Fin dall'inizio, l'Ue ha sostenuto con forza lo storico accordo firmato dai primi ministri Alexis Tsipras e Zoran Zaev, che ha fatto seguito a negoziati sotto l'egida dell'Onu". "Ci sono voluti coraggio politico, leadership e senso di responsabilità da parte di tutti per risolvere una delle dispute più complicate della regione. Entrambi i Paesi hanno colto questa opportunità unica, che costituisce un esempio di riconciliazione per l'intera Europa e che darà un'ulteriore spinta alla prospettiva europea della regione", concludono Juncker, Mogherini e Hahn.

tag

Trump, esplode il caso Comey: "8647", l'ex capo dell'Fbi lo vuole morto?

Davvero quella di James Comey è stata una minaccia di morte a Donald Trump tramite i social media? Diventa un cas...

California, poliziotta disarmata: implora di non sparare, finisce male

Il filmato si è diffuso rapidamente online, catturando l’attenzione per la sua intensa drammaticità....

Il volto di Cristo sull'ostia nel Kerala? Il caso del "miracolo"

Un evento straordinario è stato ufficialmente riconosciuto dalla Santa Sede come miracolo. Il 15 novembre 2013, d...

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

La Cina pronta a lasciarci al buio? Stando a un'inchiesta del Daily Mail, Pechino avrebbe segretamente installato de...