CATEGORIE

Trump, esplode il caso Comey: "8647", l'ex capo dell'Fbi lo vuole morto?

Comey, rimosso dal presidente nel 2017, pubblica (e rimuove) una foto su Instagram: è bufera sul suo significato "cifrato"
sabato 17 maggio 2025

2' di lettura

Davvero quella di James Comey è stata una minaccia di morte a Donald Trump tramite i social media? Diventa un caso politico la foto pubblicata dall'ex capo dell'Fbi sul proprio profilo Instagram: una serie di conchiglie disposte sulla sabbia a formare la scritta "8647". Un messaggio cifrato, secondo ambienti vicini al presidente degli Stati Uniti. 

Comey sarà sentito di persona stasera presso una sede distaccata dei servizi segreti, ha confermato un funzionario delle forze dell'ordine alla NBC News. Si prevede che ci si concentrerà proprio su quel controverso post, poi rimosso. 

L'avvocato di Comey, David Kelley, ha rifiutato di rilasciare dichiarazioni. Il numero "8647" era stato interpretato da alcuni alleati di Trump come un invito a fare "l'ottantasei", ovvero in slang a "sbarazzarsi di" Trump, il 47esimo presidente. Comey ha negato l'accusa e ha affermato di ritenere che la frase fosse un "messaggio politico". 

Democratici e repubblicani hanno già utilizzato l'espressione "ottantasei" in un contesto politico, tra cui Matt Gaetz, ex procuratore generale scelto da Trump. Un portavoce dei servizi segreti ha dichiarato ieri che l'agenzia "indaga con impegno su qualsiasi cosa possa essere considerata una potenziale minaccia per i nostri protetti". 

Springsteen attacca, Trump risponde: volano insulti, Boss travolto

Non ha preso bene gli insulti lanciati da Bruce Springsteen dal palco contro di lui e la sua amministrazione e cos&igrav...

Dal canto suo, Trump ha definito l'ex direttore dell'Fbi un "poliziotto corrotto". Comey e il capo della Casa Bianca hanno una storia controversa: il presidente lo ha licenziato nel 2017, mentre il capo dell'Fbi stava conducendo un'indagine per verificare se i collaboratori di Trump avessero colluso con Mosca per influenzare il voto presidenziale dell'anno precedente. I democratici sospettavano che Trump stesse cercando di ostacolare quell'indagine, ma il presidente ha affermato che la sua decisione era motivata esclusivamente dalla cattiva gestione da parte di Comey di un'indagine ad alto rischio sulle email della sua rivale alla presidenza, Hillary Clinton

tag
james comey
8647
donald trump
fbi
hillary clinton

Otto e Mezzo, Massimo Cacciari sbotta: "Disordine totale"

sviste Donald Trump, clamorosa gaffe: cosa gli "cade" al G7

Punto e stop Giorgia Meloni e la foto con Trump, FdI: "Un segnale chiaro"

Ti potrebbero interessare

Otto e Mezzo, Massimo Cacciari sbotta: "Disordine totale"

Donald Trump, clamorosa gaffe: cosa gli "cade" al G7

Giorgia Meloni e la foto con Trump, FdI: "Un segnale chiaro"

L'aria che tira, Donatella Di Cesare deraglia: "Dove c'è destra, c'è guerra"

Israele-Iran, Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei, si arrenda"

Guerra, senza esclusione di colpi, tra Israele e Iran. Il presidente americano, Donald Trump ha ordinato allo staff dell...

George Soros? Con chi si è sposato il figlio Alex (e chi spunta tra gli invitati)

Grandi nozze per la famiglia Soros. Si è sposato Alexander (39 anni), figlio del miliardario George. La fortunata...

"Bunker buster", la bomba più temuta dall'Iran e da Khamenei

A fine marzo 2025, sei B-2 Spirit, bombardieri stealth americani, sono atterrati a Diego Garcia, un atollo nell’Oc...

Iran, repressioni e impiccagioni: tutte le nefandezze del regime

È il silenzio dei complici, quello di una sinistra italiana che, all’indomani dell’operazione Rising ...
Daniele Dell'Orco