CATEGORIE

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

Stando a un'inchiesta del Daily Mail Pechino avrebbe segretamente installato dei dei dispositivi in grado di spegnere gli impianti da remoto nei pannelli solari
sabato 17 maggio 2025

2' di lettura

La Cina pronta a lasciarci al buio? Stando a un'inchiesta del Daily Mail, Pechino avrebbe segretamente installato dei "kill switch" nei pannelli solari esportati in Occidente. Si tratta di dispositivi in grado di spegnere gli impianti fotovoltaici da remoto, mettendo a rischio la sicurezza energetica di Stati Uniti ed Europa. Una possibilità che, se confermata, avrebbe conseguenze pesanti su scala globale. 

Motivo per cui c'è parecchia preoccupazione. Fonti del governo e dell'intelligence statunitense avrebbero espresso timori in caso di un'escalation militare o geopolitica. Mentre gli analisti vedono questa eventualità come parte di una strategia più ampia da parte della Cina. L'obiettivo - a detta loro - sarebbe quello di rafforzare la propria posizione non solo nel settore economico, ma anche nel dominio tecnologico e infrastrutturale.

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Capita da molti anni di leggere la prestigiosa firma di Romano Prodi sui quotidiani italiani. Ma colpisce – com&rs...

Ma cos'è questo "kill switch"? Il meccanismo è integrato in un dispositivo elettronico che consente, tramite un comando remoto, di interromperne il funzionamento. Se applicato a larga scala negli impianti solari, questo sistema potrebbe addirittura mettere fuori uso in pochi secondi centrali energetiche fondamentali per la stabilità nazionale. Secondo l'indagine britannica, la Cina avrebbe incluso questi componenti in migliaia di pannelli venduti nel mondo. La difficoltà nel rilevare tali dispositivi e la mancanza di standard internazionali di sicurezza per i componenti fotovoltaici rende il rischio ancora più concreto. Ragione per cui gli esperti parlano di una "arma invisibile" già installata nei tetti di case, aziende e persino impianti pubblici in tutto l'Occidente. Timori che crescono soprattutto se si considerano i numeri. Secondo i dati dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), Pechino produce oltre l'80 per cento dei pannelli solari installati nel mondo e controlla quasi tutta la filiera, dal silicio grezzo ai moduli finali.

tag
cina
pannelli solari
kill switch

Lo scacchiere del dragone Cina, così il regime vuole sfruttare il caos a Teheran: incubo comunista

Il chiodo a tre punte Iran, Russia, Cina: ecco cosa rischiamo noi

Seconda notte di attacchi Iran e Israele, è guerra: "Attacchi distruttivi", l'ultima minaccia

Ti potrebbero interessare

Cina, così il regime vuole sfruttare il caos a Teheran: incubo comunista

Iran, Russia, Cina: ecco cosa rischiamo noi

Fabrizio Cicchitto

Iran e Israele, è guerra: "Attacchi distruttivi", l'ultima minaccia

Iran e Israele, la guerra. Netanyahu vuole la caduta di Khamenei, il ruolo di Russia e Cina

Israele-Iran, Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei, si arrenda"

Guerra, senza esclusione di colpi, tra Israele e Iran. Il presidente americano, Donald Trump ha ordinato allo staff dell...

George Soros? Con chi si è sposato il figlio Alex (e chi spunta tra gli invitati)

Grandi nozze per la famiglia Soros. Si è sposato Alexander (39 anni), figlio del miliardario George. La fortunata...

"Bunker buster", la bomba più temuta dall'Iran e da Khamenei

A fine marzo 2025, sei B-2 Spirit, bombardieri stealth americani, sono atterrati a Diego Garcia, un atollo nell’Oc...

Iran, repressioni e impiccagioni: tutte le nefandezze del regime

È il silenzio dei complici, quello di una sinistra italiana che, all’indomani dell’operazione Rising ...
Daniele Dell'Orco