CATEGORIE

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

Stando a un'inchiesta del Daily Mail Pechino avrebbe segretamente installato dei dei dispositivi in grado di spegnere gli impianti da remoto nei pannelli solari
sabato 17 maggio 2025

2' di lettura

La Cina pronta a lasciarci al buio? Stando a un'inchiesta del Daily Mail, Pechino avrebbe segretamente installato dei "kill switch" nei pannelli solari esportati in Occidente. Si tratta di dispositivi in grado di spegnere gli impianti fotovoltaici da remoto, mettendo a rischio la sicurezza energetica di Stati Uniti ed Europa. Una possibilità che, se confermata, avrebbe conseguenze pesanti su scala globale. 

Motivo per cui c'è parecchia preoccupazione. Fonti del governo e dell'intelligence statunitense avrebbero espresso timori in caso di un'escalation militare o geopolitica. Mentre gli analisti vedono questa eventualità come parte di una strategia più ampia da parte della Cina. L'obiettivo - a detta loro - sarebbe quello di rafforzare la propria posizione non solo nel settore economico, ma anche nel dominio tecnologico e infrastrutturale.

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Capita da molti anni di leggere la prestigiosa firma di Romano Prodi sui quotidiani italiani. Ma colpisce – com&rs...

Ma cos'è questo "kill switch"? Il meccanismo è integrato in un dispositivo elettronico che consente, tramite un comando remoto, di interromperne il funzionamento. Se applicato a larga scala negli impianti solari, questo sistema potrebbe addirittura mettere fuori uso in pochi secondi centrali energetiche fondamentali per la stabilità nazionale. Secondo l'indagine britannica, la Cina avrebbe incluso questi componenti in migliaia di pannelli venduti nel mondo. La difficoltà nel rilevare tali dispositivi e la mancanza di standard internazionali di sicurezza per i componenti fotovoltaici rende il rischio ancora più concreto. Ragione per cui gli esperti parlano di una "arma invisibile" già installata nei tetti di case, aziende e persino impianti pubblici in tutto l'Occidente. Timori che crescono soprattutto se si considerano i numeri. Secondo i dati dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), Pechino produce oltre l'80 per cento dei pannelli solari installati nel mondo e controlla quasi tutta la filiera, dal silicio grezzo ai moduli finali.

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Maestrino Friedman L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

tag

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

Trump, esplode il caso Comey: "8647", l'ex capo dell'Fbi lo vuole morto?

Davvero quella di James Comey è stata una minaccia di morte a Donald Trump tramite i social media? Diventa un cas...

California, poliziotta disarmata: implora di non sparare, finisce male

Il filmato si è diffuso rapidamente online, catturando l’attenzione per la sua intensa drammaticità....

Il volto di Cristo sull'ostia nel Kerala? Il caso del "miracolo"

Un evento straordinario è stato ufficialmente riconosciuto dalla Santa Sede come miracolo. Il 15 novembre 2013, d...

Paura sull'aereo Francoforte-Siviglia: un pilota è in bagno, l'altro sviene

Nessuna supervisione umana per dieci minuti, solo la presenza del pilota automatico. È accaduto durante il volo F...