CATEGORIE

Guerra Russia-Ucraina, interviene la Nato: "Azioni di Mosca avranno conseguenze"

di Matteo Legnani venerdì 30 novembre 2018

1' di lettura

"La Russia ha usato direttamente la forza militare contro l'Ucraina. Ciò che è accaduto è molto grave" e "bisogna fare tutto il possibile per evitare che la situazione diventi più pericolosa". Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, a seguito di una riunione degli ambasciatori per un consiglio Nato-Ucraina, organizzato su richiesta di Kiev. "La Russia deve comprendere che le sue azioni avranno delle conseguenze", ha proseguito Stoltenberg, senza precisare quale risposta possa essere messa in atto e ricordando soltanto le sanzioni economiche inflitte dagli Alleati alla Russia dopo l'annessione della Crimea nel 2014 e il suo ruolo nella guerra nell'est dell'Ucraina. "Cerchiamo un allentamento delle tensioni e vogliamo una soluzione politica negoziata", ha aggiunto, chiedendo anche a Mosca di rilasciare subito le navi ucraine e gli equipaggi. Stoltenberg ha poi ammesso di aver tentato invano di dissuadere il presidente ucraino, Petro Poroshenko, dal dichiarare la legge marziale: "Mi ha assicurato che la legge marziale non avrà alcuna ricaduta sulle elezioni presidenziali nel Paese e sul funzionamento democratico delle istituzioni". Il Parlamento di Kiev si è riunito per una sessione straordinaria in cui potrebbe dichiarare la legge marziale per 60 giorni. Leggi anche: Mar Nero, la Russia chiude lo stretto di Kerch

Ministro degli Esteri Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

Botta e risposta L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

L'incontro Istanbul, colloqui terminati. Kiev accusa Mosca: "Proposte irrealizzabili"

tag

Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

Istanbul, colloqui terminati. Kiev accusa Mosca: "Proposte irrealizzabili"

Leone XIV, l'appello: "Investire sulla famiglia uomo-donna"

Istanbul, colloqui terminati. Kiev accusa Mosca: "Proposte irrealizzabili"

Si sono conclusi, dopo quasi due ore, i colloqui tra le delegazioni russa e ucraina a Istanbul. Lo riferisce l'agenz...

Meloni in Albania, Edi Rama si inginocchia

Il premier albanese Edi Rama ha accolto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Albania inginocchia...

È iniziata l'era politica "post-progressista"

E se la crisi della sinistra nordamericana ed europea non fosse «congiunturale», per usare il vocabolario de...
Fausto Carioti

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

È finita con una doccia fredda la visita ufficiale del primo ministro britannico Keir Starmer in Albania. Il lead...
Matteo Legnani