CATEGORIE

Vaticano, la rivelazione sulla salute di Benedetto XVI: sopravvissuto a un ictus nel 1991

di Gino Coala domenica 22 aprile 2018

1' di lettura

Arrivano da un documentario sulle dimissioni di Benedetto XVI le ultime indiscrezioni sui motivi che hanno spinto il papa emerito a dimettersi durante il concistoro dell'11 febbraio 2013. Il filmato trasmesso da Tv2000 ha raccolto le voci di numerose persone molto vicine a Joseph Ratzinger, provando a fare chiarezza su quel "ingravescentem aetatem" pronunciato da Benedetto XVI per giustificare la sua decisione, cioè l'avanzare dell'età. Leggi anche: Vaticano, la verità sui soldi: quanto guadagnano cardinali e preti Tra le voci raccolte nel documentario, riporta Aleteia, c'è quella del cardinale Christoph Schonborn, arcivescovo di Vienna e allievo teologico del "professore di Tubinga". Il cardinale ha ricordato un episodio spesso trascurato dagli storici, ripartendo dal giorno dopo l'elezione di Benedetto XVI: "È entrato a Santa Marta per la colazione della mattina, in bianco... il nostro caro professore! Il nostro amico, sì, in bianco... ci ha salutato uno a uno e gli ho detto: 'Santo Padre, ieri durante la sua elezioni ho molto pensato alla sua sorella Maria e mi sono chiesto se forse lei ha detto al Signore: prendi la mia vita ma lascia mio fratello'. E lui ha risposto: 'Penso di sì'". La sorella di Ratzinger, Maria, era stata vittima di un ictus nei primi anni '90 che le fu letale. Diverse indiscrezioni hanno raccontato che anche Benedetto XVI era stato colpito da un ictus quando era cardinale nel 1991, compromettendo già da allora la sua salute.

Il quorum Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Extra omnes Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

Trattative in corso Conclave, trattative in corso: Arborelius può sparigliare le carte

tag

Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

Roberto Tortora

Conclave, trattative in corso: Arborelius può sparigliare le carte

Caterina Maniaci

Per far rinascere la Chiesa serve un Papa che parli di Dio

Antonio Socci

Valditara porta in Commissione Ue il divieto dell'uso dei cellulari in classe

La riforma della scuola di Giuseppe Valditara sbarca in Europa. "Il 12 maggio formalizzerò la richiesta di r...

Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Esplode un caso clamoroso a poche ore dal via del Conclave: "Non so perché sono stato escluso". A lanci...

Germania, Merz non ottiene la maggioranza per diventare cancelliere

Sempre più caotica la situazione politica e istituzionale in Germania: l'esponente della Cdu Friedrich Merz a...

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Il 5 maggio, giorno della morte di Napeoleone Bonaparte, l’imperatore che fece arrestare Pio VII, ho fatto un seco...
Mario Sechi