CATEGORIE

Rania di Giordania condanna l'Isis: "Distorce l'immagine del mondo arabo e tradisce l'Islam"

di laura vezzo domenica 23 novembre 2014

2' di lettura

Gli attacchi dell'Isis, il gruppo di estremisti islamici che stanno terrorizzando tutto l'Occidente e non solo, è condannato ogni giorno dalle istituzioni di tutto il mondo: ma quando a criticarlo duramente è un'importante istituzione proprio del mondo islamico, la questione ha tutto un altro profilo. Questa volta la condanna contro l'Is arriva, infatti, dalla regina della Giordania, Rania, durate il Media Summit di Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti. La condanna di Rania - Un attacco allo Stato islamico che sta cercando di "dirottare" il mondo arabo e di "trascinarci indietro nel Medioevo" attraverso "l'uso spregiudicato dei social media". Queste le parole contro l'Is di Rania, regina di Giordania e moglie del re Abdullah II, che nel corso del Media Summit di Abu Dhabi ha parlato dei video dell'orrore diffusi dagli estremisti del jihad e delle immagini in cui vengono mostrate al mondo le decapitazioni dei prigionieri. "Una minoranza di estremisti religiosi è particolarmente efficiente nello sfruttamento dei social network per ridefinire la nostra identità, diffondere informazioni infondate e dirottare l'Islam lontano dalle sue radici" ha dichiarato la regina. "Immagini cruente, che non ci rappresentano", ha insistito Rania. "Sono azioni estranee e ripugnanti per la stragrande maggioranza degli arabi, musulmani e cristiani; sono un attacco ai nostri valori come popolo e alla nostra storia collettiva. Questa è la loro versione della storia del mondo arabo. E il mondo è in ascolto delle loro trame, delle loro narrazioni, dei loro eroi". Rania, esempio di classe e bontà - Le critiche della Regina Rania, però, non sono solo per gli estremisti, ma le rivolge anche agli arabi moderati che si nascondono dietro un silenzio che li rende complici: "Sebbene Osama Bin Laden sia morto, la sua ideologia è più viva che mai e crea danni seri e profondi all'immagine del mondo arabo". Rania invita i governi, le associazioni e i singoli ad essere più attivi e presenti per "sfidare e sconfiggere l'Isis, ribaltando così l'immagine che i miliziani offrono all'esterno del mondo islamico". Rania da sempre è simbolo di pace e altruismo, grazie ai suoi numerosi impegni sociali. Non solo bella dentro, la regina di Giordania è nota in tutto il mondo anche per la sua classe ed eleganza innate. Rania, regina di pace e bellezza: guarda le foto Rania social - Per sensibilizzare il mondo ad una visione diversa dei paesi islamici rispetto a quella che viene trasmessa nei video e nei comunicati dell'Is, Rania ha invitato tutti a postare sul proprio profilo Facebook un'immagine positiva del mondo arabo: "Dobbiamo creare una nuova storia e trasmetterla a tutti. Perché se non decidiamo quale sia la nostra identità e quale sarà la nostra eredità, gli estremisti lo faranno per noi".

La polemica Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

L'operazione Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

L'incontro Roma, Rania di Giordania accolta da Giorgia Meloni a Villa Pamphilj

tag

Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Fabio Rubini

Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Roma, Rania di Giordania accolta da Giorgia Meloni a Villa Pamphilj

Giorgia Meloni minacciata: "Vi zittiremo a ciabattate", chi viene condannato a 5 anni

Varsavia, ammazzata a colpi d'ascia all'università: chi è il killer

Una storia macabra e inquietante che sta sconvolgendo l'intera Polonia. Una donna è stata ammazzata infatti i...

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

A 80 anni dalla fine della Seconda, la terza guerra mondiale a pezzi di cui parlava Papa Francesco è ormai realt&...
Carlo Nicolato

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Oggi è il giorno di un altro "Conclave": non a Roma ma a Mosca, e decisamente più laico e per ce...

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Il neoministro dell'Interno tedesco Alexander Dobrindt ha annunciato in una conferenza stampa a Berlino che la poliz...