CATEGORIE

L'avanzata della Cina in Africa. Lo Stato che si è venduto ai comunisti

di Eliana Giusto domenica 27 dicembre 2015

1' di lettura

Lo Zimbabwe ridotto sul lastrico ha deciso di adottare la moneta cinese. Robert Mugabe, il presidente elefante del disastrato Paese africano, riporta il Corriere della Sera, ha più volte dovuto affrontare il dramma dell'economia nazionale, dal 1980 quando è salito al potere. Ora la svolta che sa tanto di avanzata della Cina in Africa: da oggi si userà lo yuan. Secondo il ministro delle Finanze Chinamasa le banconote cinesi "agevoleranno il turismo". "Apprezziamo molto la flessibilità cinese", ha detto Mugabe, 91 anni, ricevendo il presidente cinese Xi Jinping che avrebbe già cancellato 40 milioni di debito che avrebbe dovuto riscuotere alla fine del 2015. Difficile pensare che lo Zimbabwe possa essere una ambita nuova colonia del gigante cinese. Anche se Xi Jinping ha promesso per l'intero continente 60 miliardi di dollari in finanziamenti allo sviluppo, parlando al Forum on China-Africa Cooperation di Johannesburg che ha richiamato intorno a lui ben 40 capi di Stato (altroché Obama). 

Presidente Usa Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Presidente cinese Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

L'alleanza Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

tag

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

IA, un robot si ribella e attacca gli operai: il video-choc

Varsavia, ammazzata a colpi d'ascia all'università: chi è il killer

Una storia macabra e inquietante che sta sconvolgendo l'intera Polonia. Una donna è stata ammazzata infatti i...

Re Carlo furioso con Harry: "È stato vergognoso"

L'ultima intervista rilasciata dal principe Harry alla Bbc avrebbe fatto infuriare tutta la Royal family, re Carlo i...

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

A 80 anni dalla fine della Seconda, la terza guerra mondiale a pezzi di cui parlava Papa Francesco è ormai realt&...
Carlo Nicolato

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Potremmo presentarla così: come una pomposa autoincoronazione da parte di due anatre zoppe. Emmanuel Macron, come...
Daniele Capezzone