CATEGORIE

Sfidano il divieto di guida, due donne arrestate per terrorismo

di Eliana Giusto domenica 28 dicembre 2014

2' di lettura

Due donne saudite sono state arrestate un mese fa per aver sfidato il divieto di guida e oggi, venerdì 26 dicembre, sono state deferite alla Corte criminale specializzata di Riyad, istituita per processi per terrorismo ma utilizzata anche per dissidenti pacifici e attivisti. Si tratta di Loujain al-Hathloul, di 25 anni, e Maysa al-Amoudi, di 33. Gli avvocati difensori delle due donne hanno subito presentato ricorso contro la decisione del giudice di trasferire il loro caso presso la Corte criminale specializzata di Riyad. Secondo gli attivisti, è la prima volta che delle donne al volante vengono deferite alla Corte criminale specializzata di Riyad e si tratta della detenzione più lunga di donne alla guida nella storia dell'Arabia Saudita. Il caso - E' la seconda volta che Loujain al-Hathloul e Maysa al-Amoudi compaiono davanti al giudice nella regione al-Ahsa da quando sono agli arresti dopo avere guidato dagli Emirati Arabi Uniti in Arabia Saudita. La prima è stata fermata dalle guardie di frontiera il 30 novembre quando ha provato ad attraversare il confine con una patente degli Emirati, e il passaporto le è stato sequestrato 24 ore dopo. La seconda invece, una giornalista che vive negli Emirati Arabi Uniti, è stata fermata mentre andava a consegnare cibo e una coperta ad al-Hathloul al confine. Gli attivisti riferiscono che l'arresto formale di entrambe risale al 1° dicembre.  Il divieto - Da anni le autorità saudite provano a bloccare i tentativi delle donne di guidare. Nonostante non ci sia alcuna legge che vieta alle donne di guidare nel Paese, le autorità non rilasciano loro la patente e i religiosi ultraconservatori hanno emesso degli editti contro la guida delle donne. Divieti del genere non esistono in nessun altro Paese del mondo, neanche in altri Paesi conservatori del Golfo.

Artivismo "Crear se stessa": la moda come denuncia, ma soprattutto emancipazione

Artivismo Pippa Bacca: arte, vita e morte in abito da sposa

Il fronte rosa Quando la guerra l'hanno fatta le donne

tag

Ti potrebbero interessare

"Crear se stessa": la moda come denuncia, ma soprattutto emancipazione

Nicoletta Orlandi Posti

Pippa Bacca: arte, vita e morte in abito da sposa

Nicoletta Orlandi Posti

Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Marco Patricelli

16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Nicoletta Orlandi Posti

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Un'altra giornata inquietante in Spagna. Dopo il maxi blackout che aveva paralizzato l'intero Paese lo scorso 29...

Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

L'esercito russo alle porte dell'Europa e della Nato. Ucraina: il New York Times ha analizzato le nuove, recenti...

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Niente partecipazione al Festival delle Regioni di Venezia, annullati tutti gli impegni previsti per ieri e oggi. Giorg...
Fausto Carioti

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Si è conclusa la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che il presidente russo ha definito ...