CATEGORIE

Muhsin al Fadhli, l'ultima minaccia jihadista: "Un pericolo maggiore dello Stato Islamico"

di Gian Marco Crevatin domenica 28 settembre 2014

2' di lettura

Lo aveva anticipato il New York Times, citando fonti di intelligence: Muhsin al Fadhli, uno della vecchia guardia di Al Qaeda ha creato il gruppo Khorasan, un gruppo transnazionale potenzialmente più pericoloso dell'Isis. Al di là di ogni allarmismo al Fadhli non spunta dal nulla: come scrive Guido Olimpo sul Corriere di oggi, 22 settembre, il terrorista è un "facilitatore importante e temuto" che ha avuto un suo ruolo decisivo nell'attentato contro la petroliera francese, ha raccolto fondi nel natio Kuwait e che soprattutto ha una taglia di 7 milioni di dollari che pesa sulle sue spalle proveniente da Washington.  Khorasan - Del gruppo fanno parte i militanti arrivati dal Pakistan, dal Golfo Persco e dai paesi nordafricani: la fazione godrebbe inoltre dell'appoggio tecnico degli estremisti yemeniti e del grande esperto di "bombe invisibili", al Asiri. Con queste credenziali al Fadhli si è trasferito in Siria e chi segue le sue mosse da Damasco è molto cauto. Le dinamiche del gruppo non sono così lineari, così facili da decifrare. Si dice che il gruppo Khorasan si tratti di una formazione separata da al Nusra (gruppo di rivoltosi armati, attivo in Siria ed affiliato ad Al Qaeda). Strategie - Da qui i problemi più o meno espliciti di strategia. Al Nusra, non vuole avere, almeno in questa fase, problemi con l'Occidente e ci tiene a ribadire la sua collocazione "moderata" (in questo senso hanno tutto da guadagnare dalla campagna Usa in Siria anti-Isis). Secondo quanto ritengono invece i servizi segreti Usa, gli uomini reclutati da al Fadhli sarebbero invece fortemente intenzionati ad attaccare l'Occidente statunitense e europeo e fanno sapere che i Khorasan nel proprio bagaglio da "apprendisti terroristi" prediligano come target il trasporto aereo, anche se non disdegnano obiettivi diversi. Il direttore della National Intelligence Usa, James Clapper, in questo senso, ha affermato che "in termini di minaccia al nostro territorio, Khorasan potrebbe rappresentare un pericolo assai maggiore dello Stato Islamico".

tag
khorasan
al fadhli
isis
siria
terroristi

Nuovo Medio Oriente Israele e Siria verso la pace: gli accordi di Abramo crescono

Conflitto sotterraneo Iran, gli arabi si godono la fine del nemico sciita

Sparito dal 2013 Padre Dall'Oglio, la scoperta nella fossa comune a Raqqa: orrore jihadista?

Ti potrebbero interessare

Israele e Siria verso la pace: gli accordi di Abramo crescono

Carlo Nicolato

Iran, gli arabi si godono la fine del nemico sciita

Carlo Nicolato

Padre Dall'Oglio, la scoperta nella fossa comune a Raqqa: orrore jihadista?

Donald Trump, soldi prima che democrazia: così rilancia la Siria

Costanza Cavalli

Donald Trump: "Meno armi a Kiev". Putin ora vede la fine della guerra

Il Cremlino ha accolto con favore l’annuncio degli Stati Uniti di sospendere la consegna di alcune armi all’...

L'annuncio di Trump: "Israele accetta la tregua di 60 giorni, ora tocca ad Hamas"

Israele ha accettato una tregua di due mesi a Gaza, come annunciato dal presidente statunitense Donald Trump su Truth, i...

Putin-Macron, la telefonata dopo 3 anni: al centro Ucraina e nucleare iraniano

Un colloquio telefonico arrivato dopo tre anni di silenzio. Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha avuto una conver...

Donald Trump, Jerome Powell: "Tagliare i tassi? Senza dazi lo avremmo fatto"

Jerome Powell risponde a Donald Trump. Il presidente della Fed, la banca centrale degli Stati Uniti d'America, ...