CATEGORIE

Trentuno anni nel braccio della morte: scarcerato Il test del dna lo scagiona: "Non è stato lui"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 7 settembre 2014

2' di lettura

Dopo 31 anni di prigione, nel braccio della morte della prigione del North Carolina, in Usa, nonostante fosse innocente, Henry Lee McCollum è tornato finalmente in libertà. L’uomo, oggi 50enne, ha trascorso 31 anni in carcere per un delitto che non ha mai commesso; e come lui, il fratellastro, Leon Brown, 46 anni. «Ringrazio Dio per avermi tirato fuori di prigione. Voglio mangiare, voglio dormire e voglio svegliarmi domani sapendo che è vero», ha detto all’uscita dal carcere, raccontando che negli ultimi giorni non è riuscito a dormire per l’emozione. «Ho atteso per anni questo momento», ha aggiunto abbracciando il padre, riporta il New York Times; e quando qualcuno gli ha chiesto se nutrisse rabbia per l’errore giudiziario, ha risposto con voce ferma: «No,no. Nessuna rabbia». La storia - McCollum era stata condannato insieme al fratellastro per lo stupro e l’omicidio di un ragazzina di undici, ma un test del Dna li ha scagionati entrambi. Con un quoziente intellettivo al di sotto della media (Brown si è fermato a 51 di Q.I.), i due ragazzi afroamericani (che avevano 19 e 15 anni al momento dell’arresto) sono sempre stati difesi dalla loro famiglia. Abitavano in un villaggio di 4mila persone a sud dello Stato quando, la notte del 28 settembre 1983, furono sottoposti a un interrogatorio, senza avvocato, nel quale alla fine McCollum, stremato dalla pressione della polizia, ammise che, insieme ad altre tre persone, aveva commesso il delitto. «Mi inventai una storia perchè potessi tornarmene a casa», ha raccontato successivamente. All’uscita dal carcere, McCollum ha comunque voluto ricordare i 152 ex compagni che sono ancora in attesa della pena capitale, nella prigione dello Stato. «Ci sono ancora persone innocenti là dentro. Ci sono persone che non meritano la pena di morte. Non è giusto. Bisogna fare qualcosa per loro». Una nuova vita - Adesso dovrà abituarsi alla nuova vita: nei 30 anni di vita in prigione non gli è stato concesso di aprire una porta, nè di accendere una luce o usare una lampo. Non sa usare il cellulare ed è trasecolato quando -ha raccontato alla matrigna- qualche giorno fa ha aperto Internet e, con Google Map, ha visto la sua casa. E mercoledì quando è salito nell’auto di famiglia, qualcuno gli ha dovuto far vedere come allacciarsi la cintura di sicurezza.

Milano allo sbando Stordite col taser e violentate: chi è lo stupratore

In manette Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è stato arrestato

Assurdo Esce dal carcere, sequestra e stupra una donna: arrestato

tag

Stordite col taser e violentate: chi è lo stupratore

Emiliano Dal Toso

Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è stato arrestato

Esce dal carcere, sequestra e stupra una donna: arrestato

Busto Arsizio, nordafricano arrestato: violenza sessuale su una 14enne

Albania, Edi Rama verso il quarto mandato: ecco l'esito delle elezioni

Edi Rama verso il quarto mandato da premier. Secondo gli exit poll pubblicati dall'Albanian Post, i socialisti hanno...

Zelensky inchioda Putin: "Giovedì in Turchia, basta scuse"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che incontrerà Vladimir Putin in Turchia giovedì. &...

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

La Casa Bianca annuncia un accordo sulle questioni commerciali con la Cina. In una nota, in cui non viene fornito a...

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

"Io mi chiedo quale sia il senso di questa coalizione. Vuole raggiungere un’intesa per la pace oppure finir&a...