CATEGORIE

Yahoo lo licenzia perché incapace: buonuscita da 96 milioni di euro

di Valentina Princic domenica 20 aprile 2014

1' di lettura

Essere licenziato e ritrovarsi con 96 milioni di dollari nelle tasche. E' successo a Enrique De Castro, l'ex numero 2 di un colosso del web come Yahoo, che si è ritrovato con una buonuscita esagerata per il suo licenziamento. Una situazione simile era avvenuta nel 2001 a Jack Welsh, che ottenne una buonuscita pari a 417 milioni di dollari dopo aver lavorato però per un ventennio nella General Electric. Dopo aver iniziato la sua carriera a Google con Marissa Mayer, proprietaria effettiva di Yahoo, De Castro aveva lavorato per quindici mesi (dall'ottobre 2012) nell'azienda americana. L'incasso totale di 6,4 milioni di dollari al mese - paga al livello del guadagno dei calciatori più famosi del mondo - non può che aver consolato il povero licenziato che non aveva raggiunto gli obiettivi pubblicitari decisi all'inizio del suo mandato. Eppure le azioni della compagnia erano salite a tal punto da garantire al 48enne portoghese un guadagno di circa 58 milioni di dollari. Insomma a De Castro non è andata tanto male con il licenziamento impeccabile.

Brutalità Il portiere costretto a stare fermo e preso a pallonate in faccia: mister licenziato

Il caso Alluvione, giovane vuole andare a spalare in Emilia: licenziato

Troppe provocazioni E l'ultima gaffe di Toscani gli costò il posto

tag

Il portiere costretto a stare fermo e preso a pallonate in faccia: mister licenziato

Alluvione, giovane vuole andare a spalare in Emilia: licenziato

E l'ultima gaffe di Toscani gli costò il posto

Francesco Specchia

Gerardo Greco "licenziato da Mediaset"? Cosa compare al posto del suo nome in diretta sul Tg4

Matteo Legnani

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Da una parte la Casa Bianca al lavoro per tagliare le tasse, dall’altra Moody’s che taglia il rating del deb...
Dario Mazzocchi

Mohammed Sinwar è morto: colpo grosso d'Israele

Media confermano l’uccisione di Mohammed Sinwar, comandante della brigata Khan Yunis e quindi del braccio militare...

Nave urta il ponte di Brooklyn: morti e feriti a New York

Un veliero scuola della Marina messicana, il brigantino Cuauhtémoc, ha colliso con il ponte di Brooklyn mentre na...

La Casa Bianca guarda all'ascesa di haftar

È incandescente la situazione nella porzione occidentale della Libia, la Tripolitania, governata dalle autorit&ag...
Mirko Molteni