CATEGORIE

Ucraina, Yanukovitch: "C'è l'accordo". La Francia: "Non è definitivo"

di Andrea Tempestini domenica 23 febbraio 2014

2' di lettura

A piazza Maiden, a Kiev, si alza ancora il fumo, si contano i cadaveri (leggi la cronaca). Più di cento, secondo le ultime stime. L'esito sanguinoso di quella che, di fatto, è la guerra civile ucraina. Nella notte, però, potrebbe essere arrivata una svolta: l'accordo tra la presidenza ucraina e i ministri dell'Ue, la trojka franco-polacca-tedesca arrivatà giovedì a Kiev per mediare tra governo e opposizione. IMMAGINI FORTI. Possono urtare la vostra sensibilità Per le strade di Kiev: morte e devastazione Guarda il video su Liberotv Notizia e frenata - I negoziati sono proseguiti per tutta la notte, per chiudersi all'alba di venerdì 21 febbraio. La notizia è stata riferita dal ministro degli Esteri polacco, Radoslaw Sikorski, sul proprio profilo Twitter, che però non ha precisato l'esito dei colloqui. Notizie in merito invece arrivano dal presidente Viktor Yanukovitch: "C'è l'accordo". La Francia, però, col ministro degli Esteri frena: "Nulla di definitivo fino in tarda mattinata, serve cautela e l'opposizione deve consultarsi". I dettagli - L'accordo prevederebbe - svela la tv ucraina - elezioni anticipate, un governo di coalizione e una riforma costituzionale. Yanukovich si sarebbe detto pronto a fare "concessioni per far tornare la pace". L'impasse, nel Paese, dura ormai da tre mesi. Le trattative, ha spiegato già nella serata di giovedì il ministro polacco Sikorski, sono state "dure, difficili. Sono stati fatti dei progressi ma restano importanti divergenze". Ora si attende la conferenza stampa del governo ucraino per spiegare l'eventuale accordo. Le defezioni - In Ucraina, piagata dal sangue e dalla morte, il supporto per il presidente si fa sempre più esiguo. Giovedì il sindaco di Kiev ha annunciato che lascerà il partito delle Regioni per il "bagno di sangue" che c'è stato in piazza. Anche il vice capo di Stato maggiore, Yury Dumansky, si è dimesso "in disaccordo con la decisione di trascinare l'esercito in un conflitto interno".

tag
ucraina
kiev
accordo
guerr civile
piazza maiden
yanukovitch

Ucraina, edifici distrutti a Odessa dopo l'ennesimo raid russo

Toh, tutti muti FdI, Donzelli spiana la sinistra: "Invidiosi o incapaci, perché tacciono"

La guerra 4 di Sera, Mauro Mazza zittisce la sinistra: "Ho visto Meloni all'opera..."

Ti potrebbero interessare

Ucraina, edifici distrutti a Odessa dopo l'ennesimo raid russo

FdI, Donzelli spiana la sinistra: "Invidiosi o incapaci, perché tacciono"

4 di Sera, Mauro Mazza zittisce la sinistra: "Ho visto Meloni all'opera..."

Roberto Tortora

Ucraina, alto ufficiale degli 007 ucciso in centro a Kiev: video choc

La democrazia tedesca: puoi lavorare se non sei di Afd

La rivoluzione copernicana della militanza politica nasce in questi giorni nella ricca e colta Germania, con un rovescia...

Donald Trump e California, ormai è guerra aperta

Immigrati clandestini, tasse, cannabis e persino le uova. Lo scontro fra l’amministrazione federale guidata da Don...
Matteo Legnani

I tre pilastri per salvarsi nel nuovo mondo

Tre sono i pilastri del nuovo mondo: 1. Il potere delle grandi nazioni di ridisegnare i rapporti di forza con la leva de...
Mario Sechi

Kate Middleton sconvolge Wimbledon: come si presenta

Kate Middleton non delude: attesissima a Wimbledon, per la finale del torneo femminile tra la statunitense Amanda Anisim...