CATEGORIE

Marò, l'India valuta la proposta italiana

di Ignazio Stagno domenica 21 dicembre 2014

2' di lettura

Una speranza per i Marò. L'India ha ammesso per la prima volta di "avere allo studio" una proposta italiana per la soluzione della vicenda dei fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Lo ha rivelato in una risposta scritta inviata ieri al Parlamento dal ministro degli Esteri Sushma Swaraj. Lo spiraglio - Due membri del Partito comunista indiano (Cpi) del Rajya Sabha (la Camera alta del Parlamento), M.P.Achuthan del Kerala e D.Raja del Tamil Nadu, avevano presentato al governo una interrogazione sulla vicenda dei militari italiani bloccati in India. In essa si chiedeva "se è un fatto che il governo italiano ha cercato una soluzione consensuale alla vicenda da tempo in sospeso dei due militari italiani accusati di omicidio di due pescatori indiani nel 2012 al largo delle coste del Kerala". E, in caso di risposta positiva, si intendeva sapere "a che punto è il caso oggi e quale è la reazione del governo indiano alla proposta del governo italiano su di esso". La risposta - Nella risposta scritta inviata ieri sera al Parlamento, il ministro Swaraj ha risposto sinteticamente "sì" alla prima domanda e sostenuto, riguardo alla seconda, che "la questione è attualmente all'esame della Corte suprema dell'India. Mentre la proposta del governo italiano è attualmente "all'esame del (nostro) governo". Insomma a quanto pare dopo anni di attesa, l'india comincia a studiare una soluzione seria per il caso dei Marò. Solo qualche giorno fa i giudici indiani hanno respinto la richiesta di Salvatore Girone di poter tornare a casa per Natale. Giorgio Napolitano si è detto "fortemente contrariato" dalle decisione dell Corte Suprema indiana. Il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha avvertito: "Massimiliano Latorre si deve curare qui in Italia, ce lo stanno dicendo i medici e non vedo quindi come possa tornare in India. Noi non ci muoviamo da questa posizione".

Decano Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Auto Stellantis, John Elkann diserta il Parlamento? L'ira di FdI: "Uno schiaffo ai cittadini"

Pro-Pal Ue, la sceneggiata dell'Eurodeputata di Podemos: la kefiah va tolta in aula

tag

Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Francesco Damato

Stellantis, John Elkann diserta il Parlamento? L'ira di FdI: "Uno schiaffo ai cittadini"

Ue, la sceneggiata dell'Eurodeputata di Podemos: la kefiah va tolta in aula

Stellantis, Carlos Tavares in audizione al Parlamento: "Sulle auto elettriche non togliete gli incentivi"

Trump, esplode il caso Comey: "8647", l'ex capo dell'Fbi lo vuole morto?

Davvero quella di James Comey è stata una minaccia di morte a Donald Trump tramite i social media? Diventa un cas...

California, poliziotta disarmata: implora di non sparare, finisce male

Il filmato si è diffuso rapidamente online, catturando l’attenzione per la sua intensa drammaticità....

Il volto di Cristo sull'ostia nel Kerala? Il caso del "miracolo"

Un evento straordinario è stato ufficialmente riconosciuto dalla Santa Sede come miracolo. Il 15 novembre 2013, d...

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

La Cina pronta a lasciarci al buio? Stando a un'inchiesta del Daily Mail, Pechino avrebbe segretamente installato de...