CATEGORIE

Russia, l'aereo prende fuoco durante l'atterraggio di emergenza: dramma in volo, 41 morti. Giallo sul disastro

di Cristina Agostini giovedì 9 maggio 2019
2' di lettura

Sono 41, secondo i media russi, i morti nell'atterraggio di emergenza di un aereo della compagnia russa Aeroflot, nell'aeroporto Sheremetyevo, dal quale era decollato poco prima. Secondo alcune fonti, non confermate, vi sarebbero anche due bambini tra le vittime e un numero non definito di dispersi. A bordo erano presenti 78 passeggeri.   Stando alle prime ricostruzioni, il volo era decollato per Murmansk alle 17.50 ora locale (le 16.50 in Italia) e subito dopo ha chiesto un atterraggio di emergenza ed è rientrato. Il primo tentativo di atterraggio è fallito e il secondo è andato a termine ma "è stato molto violento", come ha raccontato una fonte citata dalle agenzie. La versione per ora più accreditata è che un fulmine abbia colpito il velivolo, provocando un incendio già in volo. Altre fonti, citate dai media locali, riferiscono che un passeggero ha notato del fuoco su una delle ali e così l'equipaggio ha deciso di tornare a Sheremetyevo. Secondo un'altra versione, le fiamme sarebbero iniziate per via del brusco impatto col suolo. Drammatiche anche le scene dell'evacuazione dei passeggeri, che si sono letteralmente precipitati in preda al panico dall'aereo in fiamme lungo gli scivoli di gomma, con decine di ambulanze accorse sulla pista del volo SU-1492. Leggi anche: Emiliano Sala, altra tragedia. Dopo 3 mesi muore anche papà Horacio, una fine assurda e straziante Un comunicato diffuso da Aeroflot ha spiegato che il velivolo è stato costretto a tornare indietro per "motivi tecnici" e conferma le informazioni sull'incendio ai motori. Il Sukhoi Superjet-100 era nuovo, il suo anno di produzione è il 2018, a quanto ha riferito la Tass.

tag
aereo
russia

Prima volta Ucraina, "la prima volta": i soldati russi si arrendono a droni e robot

Ucraina sotto attacco Ucraina, droni russi attaccano la città di Vinnytsia: le immagini dei soccorsi

Non siamo comunisti Gergiev, ecco perché il direttore putiniano deve esibirsi

Ti potrebbero interessare

Ucraina, "la prima volta": i soldati russi si arrendono a droni e robot

Ucraina, droni russi attaccano la città di Vinnytsia: le immagini dei soccorsi

Gergiev, ecco perché il direttore putiniano deve esibirsi

Giovanni Sallusti

Nato, arei-spia sui cieli di Mosca: senza precedenti

Segano l'albero di Robin Hood: 4 anni in galera

Due uomini sono stati condannati a 4 anni e 3 mesi di carcere per aver tagliato un albero. Anche se non era proprio un a...

Trump, "devo licenziarlo". Rumors da Washington, terremoto (con giallo) in arrivo

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha chiesto a un gruppo di Repubblicani eletti alla Camera se dovesse licenz...

Usa, Dan Rivera muore dopo aver visto la vera bambola Annabelle: "È posseduta"

Mistero a tinte horror. Dan Rivera, investigatore di fenomeni paranormali, è morto all'età di 54 anni ...

Ucraina, "la prima volta": i soldati russi si arrendono a droni e robot

Anche la guerra in Ucraina ha le sue novità, dal punto di vista strategico-militare. Per la prima volta, infatti,...