CATEGORIE

Coronavirus, l'epidemiologo Lopalco: "Numero dei contagi falsato, potrebbero essere 150mila"

di Marco Rossi domenica 9 febbraio 2020

2' di lettura

Pier Luigi Lopalco è professore di Igiene all'Università di Pisa ed è uno specialista in tema di virus ed epidemiologia. "Prendete gli ultimi dati sui contagi da coronavirus, moltiplicateli per 10 e avrete un'approssimazione di ciò che sta avvenendo in Cina: 150mila casi. Ma, per quanto contraddittorio possa sembrare - prosegue nella sua analisi -, è assurdo farsi prendere dalla psicosi. I numeri possiedono logiche sotterranee che spesso ci sfuggono", spiega in una intervista alla Stampa. L'emergenza in Cina è grave? Ci sono molte cifre disponibili, con gradi diversi di attendibilità. Il numero delle vittime, prima di tutto. Si tratta di chi è morto in ospedale, ma ci sono anche i casi di chi è deceduto a casa e tutti quelli non denunciati. Secondo: ci sono i casi gravi di chi è stato ricoverato, ma siamo sicuri che siano soltanto quelli? L' ospedale di Wuhan è saturo e infatti ne sono stati costruiti altri due. Terzo: ci sono le forme più lievi, che sfuggono a qualunque conteggio. Ecco perché è ragionevole affidarci alle simulazioni attraverso i modelli matematici". Leggi anche:Coronavirus, colonia cinese in Africa "Il numero del 2% di mortalità?  Sarebbe più corretto parlare di letalità. Ora è il 2%, vale a dire due vittime ogni 100 contagiati, ma, se allarghiamo la base di 10, dovremmo scendere allo 0,2%, senza però tenere conto di tutti coloro che muoiono a casa e non vengono registrati. La psicosi dimostra come il nostro cervello non processi in modo razionale ciò che riguarda le infezioni. D'altra parte è sbagliato ricorrere al paternalismo e trattare i cittadini come bambini stupidi. Gli scienziati devono spiegare il rischio e i problemi", conclude Lopalco.

tag
coronavirus
epidemiologo
contagi
virus
rischio

Carta canta Virus respiratori e anticorpi monoclonali: crollo dei ricoveri in pediatria

La grande paura Verona, il virus tropicale assedia la città: un incubo, sintomi e conseguenze

La malattia Conigli zombie, il virus che terrorizza gli Usa: cosa sappiamo

Ti potrebbero interessare

Virus respiratori e anticorpi monoclonali: crollo dei ricoveri in pediatria

Paola Natali

Verona, il virus tropicale assedia la città: un incubo, sintomi e conseguenze

Ignazio Stagno

Conigli zombie, il virus che terrorizza gli Usa: cosa sappiamo

Virus Chikungunya, primo caso in Italia: l'incubo di una nuova pandemia

TikTok e pace: coi dazi si ottiene tutto

Il viaggio di Donald Trump in Asia è iniziato nel migliore dei modi e potrebbe concludersi in modo sorprendenteme...
Carlo Nicolato

Donald Trump: "Risonanza magnetica fatta, ecco il risultato"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto di essersi sottoposto a ''una risonanza magnetica''...
Redazione

Strani migranti. E l’Iran lancia la fabbrica dei trans

Hadush Kebatu, immigrato clandestinamente in Gran Bretagna dall’Etiopia, era stato incarcerato questa estate per a...
Giovanni Longoni

Milei trionfa ancora in Argentina. Trump esulta (e la sinistra rosica)

Successo del presidente argentino Javier Milei alle elezioni legislative. Il suo partito ha ottenuto un voto di fid...
Redazione