Caracas, 9 mar. (Adnkronos/Ign) - Il vicepresidente venezuelano Nicolas Maduro ha giurato davanti all'Assemblea Nazionale per assumere i poteri di presidente ad interim. La cerimonia si è svolta a poche ore dai funerali del presidente Hugo Chavez, scomparso il 5 marzo dopo una lunga battaglia contro il tumore. L'opposizione, come riferisce la Bbc, ha boicottato la cerimonia di giuramento di Maduro, denunciando come illegittima la sua investitura. In base alla Costituzione, sostiene il leader dell'opposizione Henrique Capriles, la carica di presidente ad interim dovrebbe essere assunta dallo speaker dell'Assemblea Nazionale. Maduro dovrà convocare nuove elezioni entro 30 giorni. La Russia auspica "continuità" nelle relazioni bilaterali con il Venezuela dopo la morte di Hugo Chavez, ha affermato il presidente Vladimir Putin mentre, sempre oggi, il suo ministro degli Esteri Sergei Lavrov ha sottolineato il ruolo di Chavez "nell'avvicinamento della Russia ai Paesi latinoamericani, ovvero al rafforzamento delle relazioni praticamente con tutti i paesi latinoamericani e caraibici". Lavrov non ha nascosto l'interesse della Russia ad ampliare tali relazioni di cooperazione. Negli anni della presidenza di Chavez, il Venezuela ha sottoscritto con la Russia contratti valutati 26 miliardi di dollari in particolare nei settori dell'energia e della difesa.