CATEGORIE

Il soldato Usa sfiguratofa il comico in teatro

Bobby Henline ha perso la mano sinistra e riportato gravi ustioni sul 40% del corpo in un attentato in Iraq nel 2007
di Eleonora Tesconi domenica 17 novembre 2013

Bobby Henline

2' di lettura

Da veterano della guerra in Iraq a comico. Dall'esplosione che uccise quattro suoi compagni e lo lasciò sfigurato agli applausi del suo pubblico. A 42 anni, con quattro missioni rischiose alle spalle e il peso di aver assistito, nel 2007, a quello scoppio nell'Humvee da cui uscì vivo per miracolo, unico superstite, Bobby Henline ha intrapreso il cammino di una nuova vita. Dopo la violenta esplosione, il soldato è rimasto in coma per due settimane e, al risveglio, si è reso conto della sua condizione: ossa del volto fratturate, bruciature sul 40% del corpo e la mano sinistra inutilizzabile. Non è stato facile per Bobby tornare a casa, dalla moglie e dai suoi tre figli, che ormai si erano abituati alla sua assenza, far "finta di niente" mentre ogni giorno i ricordi di quel terribile giorno saltavano alla mente, minacciosi.  Il veterano di guerra, nonostante tutto, si è fatto forza, e ha deciso di sdrammatizzare e sorridere della sua disgrazia. Mentre stava facendo riabilitazione, incitato dal suo terapista, ha iniziato a raccontare alcune storielle divertenti e, nel 2009, ha ceduto "alle pressioni" e provato a partecipare a un concorso per comici dilettanti. Non un gran successo, ma il soldato si è appassionato al gioco ironico e ha iniziato a lavorare con altri sopravvissuti ustionati, portando in scena pezzi comici all'ospedale militare di San Antonio, in Texas. "La pelle sul cuoio capelluto era bruciata, così i medici l'hanno sostituita con la pelle presa dal mio stomaco. Adesso quando mangio troppo ho mal di testa". Questa, una delle battute più famose di Henline. "Quello che voglio fare", ha ribadito il soldato "è aiutare più gente rispetto a quanti il ragazzo che ha fatto esplodere possa danneggiarne".

Anniversari Il Vietnam celebra i 50 anni dalla fine della guerra

Pennivendoli Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Il fronte rosa Quando la guerra l'hanno fatta le donne

tag

Il Vietnam celebra i 50 anni dalla fine della guerra

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Marco Patricelli

Ue, il kit anti-guerra della Commissaria: "Tutto nella borsetta"

Albania, Edi Rama verso il quarto mandato: ecco l'esito delle elezioni

Edi Rama verso il quarto mandato da premier. Secondo gli exit poll pubblicati dall'Albanian Post, i socialisti hanno...

Zelensky inchioda Putin: "Giovedì in Turchia, basta scuse"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che incontrerà Vladimir Putin in Turchia giovedì. &...

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

La Casa Bianca annuncia un accordo sulle questioni commerciali con la Cina. In una nota, in cui non viene fornito a...

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

"Io mi chiedo quale sia il senso di questa coalizione. Vuole raggiungere un’intesa per la pace oppure finir&a...