CATEGORIE

Timbri e documenti falsi, ora Battisti rischia l'espulsione dal Brasile

L'ex terrorista aveva ammesso di aver falsificato i documenti d'ingresso nel Paese
di Eliana Giusto domenica 30 giugno 2013

Cesare Battisti

1' di lettura

L'ex terrorista Cesare Battisti, da sempre protetto dal Brasile, potrebbe ora essere espulso. Il Tribunale superiore di giustizia brasiliano ha infatti respinto il ricorso di Battisti che aveva chiesto la revisione di una condanna per timbri falsi sul suo passaporto, che prevede appunto l'espulsione dal Paese. Il caso sarà ora riesaminato dal ministro della Giustizia Josè Eduardo Cardozo che deciderà che provvidementi prendere nei confronti dell'ex membro dei Proletari Armati per il Comunismo, già condannato da un tribunale di Rio de Janeiro a due anni (in regime di semilibertà) per aver falsificato il passaporto. 

Panchina Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

Nel mito Ancelotti, addio Real: entra nella leggenda, chi allenerà

Brasile Bolsonaro in terapia intensiva: accusato di golpe in ospedale

tag

Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

Ancelotti, addio Real: entra nella leggenda, chi allenerà

Bolsonaro in terapia intensiva: accusato di golpe in ospedale

Brasile, protesta contro la proposta di amnistia per Bolsonaro

Donald Trump sconvolgente: la foto vestito da Papa rilanciata dalla Casa Bianca

Incontenibile. Fuori da ogni schema. Infatti un’immagine creata con l'intelligenza artificiale raffigurante Do...

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

La Presidenza della Repubblica francese su X rilancia un nostro articolo sull’attivismo di Emmanuel Macron in vist...
Mario Sechi

Donald Trump, la "vendetta sul Canada": alta tensione sull'Artico

Il risiko Artico non si gioca soltanto in Groenlandia. Ma anche nell'estremo nord del Canada, che è sempre pi...

Misteri sovietici sulla fine di Hitler

Quattro anni di processo e 42 testimoni davanti al tribunale amministrativo di Berchtesgaden solo per stabilire l’...
Marco Patricelli