CATEGORIE

La Cia ammette: "Area 51 esiste"

Si dirada il mistero intorno all'area del Nevada, dove negli anni '50 sarebbe atterrato un disco volante
di Francesca Canelli domenica 18 agosto 2013

1' di lettura

Ebbene sì, esiste. Finalmente gli Stati Uniti hanno reso pubblica la posizione della famigerata e misteriosa area 51, sulla quale tante ipotesi si sono accavallate. Si trova nel Nevada, vicino al deserto di Mojave, ed è servita a costruire il programma degli aerei spia americani, da cui poi sono derivati i droni. Lo confermano documenti ufficiali, finalmente sdoganati dal governo statunitense. Già nel 2003 gli americani ne avevano ammesso l'esistenza, ma senza specificare posizione esatta e, soprattutto, funzioni.  L'Area 51 è stata creata nel 1954 per sperimentare gli aerei spia U-2 e da allora è circondata da un alone di mistero. Gli appassionati di fantascienza ne hanno fatto l'epicentro dei presunti segreti governativi sull'esistenza di Ufo e da anni si susseguono le teorie secondo le quali è in quella base che sarebbero stati eseguiti studi su extra-terrestri sbarcati sulla Terra nei presi di Rowell, in New Mexico. Tuttavia, gli Usa non fanno parola di eventuali esperimenti o contatti con oggetti non meglio identificati. 

I due leader Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Capo della Casa Bianca Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

Dazi aggiuntivi Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

tag

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

Usa, chiama un bimbo "n***"? Minacciata, chiede aiuto: raccolti 600mila dollari

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...

India-Pakistan, Trump all'attacco: "Una vergogna"

Una "vergogna": così il presidente americano, Donald Trump, ha definito l'escalation in corso ...

Locomotiva all'angolo: la Germania traballa e l'Italia prende spazio

Il pericolo, Friedrich Merz, non l’aveva proprio visto arrivare. Per celebrare trionfalmente il suo mandato da Can...
Daniele Dell'Orco