CATEGORIE

Asma Assad, che gaffe: shopping sfrenato online e autoscatti su Instagram mentre il suo popolo muore

La first lady siriana non ne fa una giusta. Osannata dai femminili europei pensa ad altro che alla moda e alle calorie
di Eliana Giusto domenica 8 settembre 2013

Asma Assad

1' di lettura

Mentre il suo popolo viene massacrato, la bellissima moglie del rais siriano Asma Assad non fa che pensare allo shopping, alla moda, al cibo costoso e alle calorie da bruciare. Una ossessione per la first lady che inanella una gaffe dopo l'altra nonostante il momento che sta vivendo il suo Paese sia quanto meno delicato. Asma Assad, infatti, come riporta il Corriere della Sera, dal suo bunker superprotetto clicca ossesivamente suo siti di shopping online con la scusa che per lei è una priorità "nutrire" i suoi figli con pregiato e costosissimo cibo occidentale. Una sorta di Maria Antonietta moderna che anziché pensare al suo popolo dilaniato dalla guerra civile preferisce farsi spedire un paio di chiccosissimi candelabri di cristallo direttamente da Praga.  Ma non solo. Asma, che solo qualche tempo fa era stata osannata dalle riviste europee come Vogue e Paris Match che l'avevano definita rispettivamente "rosa del deserto" e "raggio di luce in un Paese di zone d'ombra", la settimana scorsa ha anche avuto la bella idea di pubblicare sul suo profilo Instagram alcuni autoscatti che la ritraevano mentre consolava bambini in lacrime. Roba da non credere. Ovviamente anche in quella occasione indossava un braccialetto made in Usa molto in voga che tiene il conto dei passi che fa ogni giorno e delle calorie che bruci...

Anniversari Il Vietnam celebra i 50 anni dalla fine della guerra

Pennivendoli Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Il fronte rosa Quando la guerra l'hanno fatta le donne

tag

Il Vietnam celebra i 50 anni dalla fine della guerra

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Marco Patricelli

Ue, il kit anti-guerra della Commissaria: "Tutto nella borsetta"

Donald Trump, la "vendetta sul Canada": occhi puntati sull'Artico

Il risiko Artico non si gioca soltanto in Groenlandia. Ma anche nell'estremo nord del Canada, che è sempre pi...

Misteri sovietici sulla fine di Hitler

Quattro anni di processo e 42 testimoni davanti al tribunale amministrativo di Berchtesgaden solo per stabilire l’...
Marco Patricelli

Macron, l'Eliseo risponde a Libero: ma...

"Emmanuel Macron spera di trovare una seggiola da qualche parte. Magari in Vaticano, grazie all’arcivescovo m...

Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

"Sono rimaste ferite 8 persone di cui tre gravi". Lo scrive la polizia di Stoccarda su X dopo che un'...