CATEGORIE

Siria, il sì del Senato Usa a Obama: raid militare entro 60 giorni

Ora si aspetta il 9 settembre, data in cui il Congresso sarà chiamato a votare per il sì definitivo. Cina e Russia rimangono contrarie
di Francesca Canelli domenica 8 settembre 2013

2' di lettura

L'ipotesi di un raid statunitense in Siria si fà sempre più reale. Oggi il Senato sarà chiamato a votare sulla bozza di risoluzione che autorizza l'intervento militare americano contro il regime di Assad. Elaborato tenendo conto delle posizioni repubblicane e democratiche, il testo prevede un limite di 60 giorni per l'operazione, con la possibilità di una sola proroga di altri 30 giorni previa approvazione del Congresso. Si vieta inoltre un attacco via terra, ipotizzato dal segretario di Stato John Kerry e prontamente stroncato dal repubblicano Bob Corker, che aveva defito la sua idea "non molto appropriata". Se la bozza sarà approvata, come appare probabile e come spera il presidente Usa Barack Obama, passerà all'esame dell'aula il 9 settembre.  I repubblicani si erano già schierati a favore dell'azione militare attraverso il portavoce John Boehner: tenendo conto delle richieste dell'opposizione il testo è stato modificato e sostituito a quello proposto in un primo momento dalla Casa Bianca, giudicato eccessivo per tempi e spazio di manovra. Intanto a parlare è anche il segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon, che aveva scongiurato la decisione di attacco statunitense senza l'appoggio delle Nazioni Unite. A rimanere ferme sulla loro posizione anche Russia e Cina. Vladimir Putin ha ribadito che in mancanza di prove certe sull'uso di gas chimico a Damasco è impossibile pensare a un'azione di forza. In questo clima Obama è volato in Svezia, dove nel 2009 ricevette il premio Nobel e prima tappa del viaggio verso San Pietroburgo, città in cui si terrà il G20. Un summit sempre più arroventato: nessun incontro bilaterale col leader russo, mentre ci sarà un vertice tra Obama e Hollande e col presidente cinese Xi Jinping.

l'inchiesta Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

a sumy Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Da Tirana Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

tag

Ti potrebbero interessare

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

All'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden è stata diagnosticata una forma aggressiva di cancro alla prost...

Elezioni Romania, vince il filoeuropeista Dan. Simion: "Rivendico la vittoria"

Vince l'indipendente europeista Nicusor Dan il secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Al primo ...

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Da una parte la Casa Bianca al lavoro per tagliare le tasse, dall’altra Moody’s che taglia il rating del deb...
Dario Mazzocchi

Mohammed Sinwar è morto: colpo grosso d'Israele

Media confermano l’uccisione di Mohammed Sinwar, comandante della brigata Khan Yunis e quindi del braccio militare...