CATEGORIE

Pena di Morte: Missouri autorizza utilizzo propofol per iniezione letale

domenica 25 agosto 2013

1' di lettura

New York, 19 ago. (Adnkronos) - La decisione della Corte Suprema del Missouri di utilizzare il propofol, il potente farmaco anestetico che ha provocato la morte di Michael Jackson, per l'iniezione letale ha riacceso il dibattito su come debba essere svolta l'esecuzione della pena di morte. Ora che i produttori si rifiutano di fornire i farmaci per anni utilizzati per le esecuzioni, alcuni stati, come la Georgia, si sono rivolti a prodotti farmaceutici ritenuti non sufficientemente controllati. Altri stati, invece, stanno passando a nuovi metodi come appunto il propofol.Inizialmente decine di stati avevano adottato il cocktail di tre farmaci: un sedativo mischiato ad un agente paralizzante (il bromuro di pancuronio) e ad un farmaco per indurre l'arresto cardiaco. Alcuni anni fa, per una carenza dell'agente paralizzante diversi stati sono passati ad un farmaco unico, il Pentotal . Ma la casa farmaceutica, Hospira, ha dovuto, in seguito alle pressioni dell'opinione pubblica e del governo italiano, bloccarne la produzione nella fabbrica che aveva in Italia. (segue)

tag

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Il neoministro dell'Interno tedesco Alexander Dobrindt ha annunciato in una conferenza stampa a Berlino che la poliz...

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...

India-Pakistan, Trump all'attacco: "Una vergogna"

Una "vergogna": così il presidente americano, Donald Trump, ha definito l'escalation in corso ...